Cerca

Cronaca

Notte di terrore sul ponte: 53enne tenta il suicidio, salvato dai Carabinieri

È accaduto tra il 29 e il 30 aprile: l’uomo aveva scavalcato il parapetto e si trovava in bilico sui binari. Decisivo l’intervento di una pattuglia del Nucleo Radiomobile di Rivoli, che ha colto l’attimo giusto per afferrarlo e trarlo in salvo

Notte di terrore sul ponte: 53enne tenta il suicidio, salvato dai Carabinieri

foto d'archivio

Attimi di paura nella notte tra il 29 e il 30 aprile a Collegno, alle porte di Torino. Erano da poco passate le 2 quando un uomo di 53 anni, residente in città, ha scavalcato il parapetto di uno dei ponti pedonali che da via Colombo attraversano i binari della linea ferroviaria, e si è portato sul cornicione esterno, oltre la ringhiera di protezione. Il suo intento appariva chiaro e drammatico: farla finita, gettandosi nel vuoto.

A notare la scena, nel buio della notte, sono stati alcuni passanti che, con prontezza, hanno immediatamente dato l’allarme contattando il numero unico di emergenza 112. La richiesta di intervento è stata raccolta dalla centrale operativa dell’Arma, che ha inviato sul posto una pattuglia del Nucleo Radiomobile dei Carabinieri di Rivoli. A bordo della “gazzella”, un Brigadiere e un Carabiniere Scelto, entrambi con esperienza in situazioni di crisi.

carabnieri

Una volta giunti sul posto, i due militari hanno rapidamente valutato la situazione e messo in atto le procedure di negoziazione previste in questi casi. Con calma e sangue freddo, si sono avvicinati all’uomo, instaurando un contatto verbale e cercando di guadagnare la sua fiducia. L’uomo, visibilmente scosso, ha confessato di essere sopraffatto dalla depressione e di non vedere più vie d’uscita.

Il dialogo tra i Carabinieri e il cinquantatreenne è durato alcuni interminabili minuti, durante i quali ogni parola è stata calibrata per evitare che l’uomo si lasciasse andare. Proprio mentre un treno merci si avvicinava lungo i binari sottostanti, rendendo ancora più drammatica e urgente la situazione, i militari hanno colto il momento per intervenire. Con un gesto fulmineo, sono riusciti ad afferrarlo e a trascinarlo al sicuro, oltre la ringhiera. Un’azione tanto coraggiosa quanto decisiva, che ha impedito il peggio.

Sul posto è intervenuto poco dopo anche il personale sanitario del 118, che ha preso in carico l’uomo e lo ha trasportato d’urgenza all’ospedale più vicino, dove è stato sottoposto a cure mediche e a una valutazione psicologica. Le sue condizioni, fortunatamente, non destano preoccupazione.

Il gesto dei Carabinieri, lucido e risoluto, ha probabilmente salvato una vita e dimostra ancora una volta l’importanza del loro ruolo non solo come garanti dell’ordine pubblico, ma anche come figure di prossimità, capaci di intervenire in modo umano e tempestivo nei momenti più delicati.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori