Cerca

Cronaca

Ribaltamento shock a Verolengo: pensionato perde il controllo dell’auto, salvato dai Vigili del Fuoco

Un martedì qualunque diventa un incubo sulla via San Sebastiano. L’uomo, partito da Castagneto Po dopo il mercato, finisce ruote all’aria. Provvidenziale l’intervento dei soccorsi. Il bilancio? Tanta paura, ma nessuna conseguenza grave

Incidente sulla SP22

Incidente frontale sulla tangenziale: cosa è successo all’alba del 2 dicembre?

Il rumore sordo di un impatto, la macchina che si solleva, il mondo che si capovolge. È quello che è accaduto a un pensionato di Castagneto Po, protagonista suo malgrado di un pauroso incidente stradale a Verolengo, lungo via San Sebastiano, arteria spesso sottovalutata ma non priva di insidie, soprattutto quando la distrazione o le condizioni dell’asfalto diventano variabili decisive.

L’uomo era diretto verso la Collina quando, per cause ancora al vaglio della polizia locale, ha perso il controllo del veicolo. La sua auto, dopo aver urtato una Nissan Micra regolarmente parcheggiata a bordo strada, si è ribaltata. Un boato che ha fatto scattare in allarme residenti e passanti. I primi a intervenire, con prontezza, sono stati proprio loro: vicini, automobilisti, gente del posto, che hanno subito chiamato i soccorsi.

In pochi minuti sul posto sono arrivati gli agenti della Polizia Locale di Verolengo, seguiti dalla Croce Rossa di Chivasso, che ha inviato un’equipe sanitaria. Ma il protagonista del salvataggio è stato il personale dei Vigili del Fuoco di Torino Stura, che ha operato con precisione chirurgica per liberare l’uomo rimasto incastrato tra le lamiere della sua vettura.

Nonostante la scena drammatica, le prime notizie sono state rassicuranti: il pensionato è stato trasportato in codice verde al Pronto Soccorso di Chivasso, dove è stato sottoposto a tutti gli accertamenti del caso. Non è in pericolo di vita, ma l’incidente resta un campanello d’allarme, un invito a non abbassare mai la guardia al volante.

La sua auto, capovolta su un fianco, è rimasta per lunghi minuti a bloccare parzialmente la strada, mentre curiosi e residenti assistevano all’intervento dei soccorritori. Una scena che avrebbe potuto avere esiti ben più gravi, ma che grazie alla tempestività dei soccorsi e alla prontezza della macchina dei servizi d’emergenza, si è conclusa senza tragedie.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori