AGGIORNAMENTI
Cerca
Cronaca
11 Aprile 2025 - 01:58
Spaccata al Bar 2000: ladri intrappolati nel locale dopo l’assalto con un’auto-ariete
SAN MAURIZIO CANAVESE — Una scena violenta e surreale nel cuore della notte, in un giorno di festa. Nella notte tra il 31 marzo e il 1° aprile, un gruppo di malviventi ha preso di mira il Bar 2000 di via Matteotti, poco distante dal centro storico. Il locale, leggermente rialzato rispetto al livello stradale, è stato colpito con modalità tanto spettacolari quanto devastanti.
I ladri sono arrivati con almeno tre veicoli. Uno di questi, un’Alfa Romeo 147, è stato utilizzato come ariete. Approfittando dello scivolo per disabili adiacente all’ingresso, hanno lanciato l’auto contro la saracinesca principale, sfondandola. Una manovra ad alto rischio, ma perfettamente riuscita. Il varco si è aperto, permettendo al gruppo di entrare nel locale.
A quel punto, però, il colpo ha preso una piega imprevista. La saracinesca, forse danneggiata o compromessa dalla forza dell’impatto, si è richiusa improvvisamente, bloccando i ladri all’interno del bar. Una situazione imbarazzante e pericolosa, risolta solo con l’intervento dei complici rimasti all’esterno, che hanno sfondato la vetrina per consentire la fuga.
Dopo il secondo violento accesso, il gruppo si è dato alla fuga a tutta velocità, lasciando dietro di sé un’auto distrutta, i vetri in frantumi e un locale devastato. L’Alfa 147, ormai inutilizzabile, è stata abbandonata poco distante. Un dettaglio che potrebbe risultare utile alle indagini.
Sul posto sono intervenuti i carabinieri di Ciriè e Venaria, che hanno avviato le indagini e stanno analizzando i filmati di sorveglianza della zona. Nei giorni successivi è stato effettuato un ulteriore sopralluogo per raccogliere elementi utili alla ricostruzione completa dei fatti.
Il bottino è stato pressoché nullo: nessun furto consistente, ma i danni strutturali sono rilevanti. La stima supera i 20mila euro, tra serrande da rifare, infissi divelti e costi di ripristino. A questo si aggiunge la chiusura forzata dell’attività nei giorni seguenti, con inevitabili ricadute economiche.
Un furto anomalo, per modalità e risultati. Violento, disordinato, e totalmente inefficace. A colpire è soprattutto la spavalderia con cui è stato portato a termine: una vera e propria incursione, in pieno centro abitato, senza alcun timore di essere visti o ripresi.
L’episodio riaccende l’allarme sulla sicurezza nei comuni della cintura torinese. Se anche in un centro come San Maurizio si arriva a scene del genere, la percezione di tranquillità vacilla. E a pagarne le conseguenze, ancora una volta, sono gli esercenti che ogni giorno cercano di tenere aperte le loro attività, tra rincari, burocrazia e — come se non bastasse — incursioni da film.
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.