Cerca

Cronaca

Fossano, camion si ribalta: 130 maiali in fuga per le strade

Un camion si ribalta a Fossano: 130 maiali in fuga, soccorritori al lavoro per il recupero

Fossano, camion si ribalta

Fossano, camion si ribalta: 130 maiali in fuga per le strade

Un pomeriggio ordinario a Fossano si è trasformato in un evento caotico quando un autoarticolato carico di 130 maiali si è ribaltato in via Torino. L’incidente, avvenuto ieri, ha richiesto un intervento massiccio dei vigili del fuoco, dei carabinieri e del personale veterinario per gestire una situazione fuori dal comune. L’autista del camion, rimasto ferito nell’impatto, è stato soccorso dal 118 e fortunatamente le sue condizioni non sono gravi. Il vero problema, però, si è rivelato essere la gestione degli animali trasportati: molti sono rimasti feriti nel ribaltamento, mentre altri si sono dispersi per le strade della città, creando panico tra i residenti e rendendo necessario un complesso lavoro di recupero.

Le immagini di maiali spaventati e feriti che correvano in libertà hanno colpito profondamente l’opinione pubblica e riacceso il dibattito sulla sicurezza del trasporto di animali vivi. I vigili del fuoco, con il supporto dei carabinieri, hanno lavorato per ore per mettere in sicurezza la zona, cercando di catturare gli animali evitando ulteriori incidenti. L’operazione ha richiesto un coordinamento attento, poiché gli animali, terrorizzati e disorientati, rappresentavano un pericolo sia per sé stessi che per la circolazione stradale.

L’incidente ha anche attirato l’attenzione delle associazioni animaliste, tra cui "Stop Animali Crime", che ha annunciato l’intenzione di presentare una denuncia per maltrattamento di animali. Secondo gli attivisti, le condizioni di trasporto e il lungo viaggio avrebbero potuto aggravare lo stress e il malessere degli animali, mettendo in discussione le attuali norme sulla tutela del benessere animale durante il trasporto. La vicenda ha riaperto il dibattito sulla necessità di regole più rigide per garantire standard di sicurezza più elevati sia per gli animali che per chi li trasporta.

L’episodio di Fossano non è solo un fatto di cronaca, ma un segnale d’allarme su un problema più ampio. Gli esperti si chiedono se le normative vigenti siano realmente efficaci nel prevenire incidenti di questo tipo e garantire il benessere degli animali. La gestione del trasporto su lunghe distanze rimane un tema delicato e spesso controverso, su cui si continua a discutere senza però trovare soluzioni definitive. Mentre le indagini sull’incidente proseguono, la comunità di Fossano ha mostrato solidarietà nei confronti dei soccorsi, riconoscendo il loro lavoro instancabile in una situazione tanto complessa quanto delicata. L’immagine di decine di maiali in fuga nel centro abitato resterà impressa nella memoria collettiva, un simbolo di quanto sia necessario ripensare le modalità di trasporto degli animali destinati al macello.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori