AGGIORNAMENTI
Cerca
Cronaca
05 Marzo 2025 - 21:49
Fratture post mortem sui resti ritrovati nel bosco: di chi è il corpo della donna?
Ci sarebbero dei segni di fratture multiple, successive al decesso, sulle ossa recuperate dai carabinieri e dai vigili del fuoco in Val di Susa (Torino) durante le ricerche di Mara Favro, la donna di 51 anni scomparsa nella notte tra il 7 e l'8 marzo 2024. Lo riporta, nell'edizione di questa sera, il TGR Piemonte.
Se l'analisi del DNA confermerà che i numerosi resti ossei ritrovati appartengono alla donna, si rafforzerebbe l'ipotesi investigativa secondo cui il corpo sarebbe stato gettato in un dirupo, in una zona boschiva di Gravere (Torino), vicino a un fiume, dopo la morte.
Successivamente ai risultati dell'esame del DNA, la Procura di Torino conferirà l'incarico per l'autopsia sulle spoglie.
L'inchiesta per omicidio vede al momento indagati Vincenzo Milione, titolare della pizzeria dove lavorava Mara Favro, e Cosimo Esposito, ex pizzaiolo del locale.
Mara Favro
Mara Favro è una donna di 51 anni, residente a Susa, in Piemonte, madre di una bambina di 9 anni. La sua scomparsa risale alla notte tra il 7 e l'8 marzo 2024, dopo aver terminato il turno di lavoro presso una pizzeria a Chiomonte.
Le indagini hanno portato all'iscrizione nel registro degli indagati di due persone per omicidio e occultamento di cadavere: il titolare della pizzeria, Vincenzo Milione, e l'ex pizzaiolo del locale, Cosimo Esposito.
Recentemente, nei boschi tra Gravere e Susa, sono stati rinvenuti resti ossei, un paio di occhiali da sole e un reggiseno. Gli occhiali sono simili a quelli che Mara era solita indossare. Sono in corso analisi del DNA per confermare l'identità dei resti.
Un elemento enigmatico è rappresentato da un selfie inviato dal telefono di Mara poco prima della scomparsa. La foto, di natura indecifrabile, è oggetto di analisi per determinare il luogo in cui è stata scattata e il suo possibile collegamento con la zona del ritrovamento dei resti.
La famiglia di Mara, in particolare l'ex marito, è convinta che la donna sia stata uccisa. Le autorità continuano le indagini per far luce su questa misteriosa scomparsa.
Edicola digitale
I più letti
Ultimi Video
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.