AGGIORNAMENTI
Cerca
LUTTO A SETTIMO TORINESE
23 Febbraio 2025 - 22:50
Giulia Plaia
La città di Settimo Torinese è stata colpita da un grave lutto: Giulia Plaia, giovane studentessa di 25 anni, è mancata improvvisamente in Cina.
Si trovava nel continente asiatico proprio per approfondire la lingua cinese. Era in compagnia di sua mamma Chunlan, in un ristorante, quando si è sentita male ed ha perso i sensi. Un malore che poi è risultato essere fatale, probabilmente un’aneurisma. Le cause del decesso non sono state però confermate da un esame autoptico: la salma di Giulia è stata cremata su disposizione delle autorità locali cinesi e le sue ceneri sono state trasportate in Italia dopo una lunghissima trafila burocratica.
Una tragedia che ha gettato nello sconforto familiari, amici e conoscenti, che si sono stretti attorno al ricordo di una ragazza piena di sogni e determinazione. Nel 2013, il suo nome figurava nell’elenco degli studenti della scuola media “Matteotti” premiati dal Rotary Settimo per aver terminato il percorso scolastico con il massimo dei voti.
La sua caparbietà e la sua predisposizione nelle materie linguistiche l’aveva convinta a scegliere di intraprendere un percorso di studi all’estero insieme ad alcune sue compagne di corso, un’esperienza che testimoniava il suo spirito curioso e la sua voglia di esplorare il mondo. Durante il suo soggiorno in Cina, però, una fatalità l’ha strappata alla vita, lasciando un vuoto incolmabile in tutte le persone che avevano avuto modo di conoscerla.
La sua famiglia, in tutte queste settimane, ha voluto mantenere il più stretto riserbo, ma una simile tragedia non poteva che destare il dolore di tanti suoi amici, in gran parte coetanei, increduli e sconvolti di fronte a questa terribile notizia.
Il rosario è stato celebrato domenica sera, alle 20,30, e i funerali, celebrati lunedì 24 febbraio, nel pomeriggio, da don Stefano Bertoldini, sempre presso la parrocchia di Santa Maria a Settimo Torinese, hanno visto la partecipazione di una folla commossa.
Giulia lascia la mamma Chunlan, il papà Nicolò e il fratello Antonino.
Edicola digitale
I più letti
Ultimi Video
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.