AGGIORNAMENTI
Cerca
Cronaca
04 Gennaio 2025 - 14:08
Una serata che sembrava tranquilla si è trasformata in un incubo per una famiglia di cinque persone a San Secondo di Pinerolo. Nella tarda serata di ieri, un incendio divampato dal caminetto ha distrutto il tetto e la mansarda di una villetta in via Fossat, lasciando dietro di sé solo cenere e paura.
Le fiamme, secondo le prime ricostruzioni, si sarebbero propagate dalla canna fumaria, aggredendo rapidamente la struttura superiore della casa. I vigili del fuoco, sia permanenti che volontari, sono accorsi tempestivamente e hanno lavorato senza sosta per tutta la notte. Solo in mattinata sono riusciti a domare completamente l’incendio, evitando che si estendesse ulteriormente.
L'incendio nella villetta di Pinerolo
Nonostante la drammaticità dell’episodio, i residenti, una famiglia composta da due adulti e tre bambini, sono usciti incolumi dall’abitazione. La casa, però, è stata dichiarata inagibile. «È un miracolo che siano tutti salvi», ha dichiarato un vicino, ancora scosso per quanto accaduto.
La comunità non ha esitato a mobilitarsi per aiutare la famiglia. La sindaca di San Secondo, Adriana Sadone, ha immediatamente trovato una sistemazione di emergenza, garantendo un rifugio sicuro per le vittime dell’incendio. «In momenti come questi, è fondamentale che la comunità si stringa attorno a chi ha subito una tragedia», ha commentato la sindaca.
L’incendio lascia un monito importante: la manutenzione della canna fumaria e degli impianti di riscaldamento è fondamentale per prevenire tragedie simili. Gli esperti ricordano che una pulizia regolare e controlli periodici possono fare la differenza, specialmente durante l’inverno, quando l’uso dei caminetti e delle stufe è più intenso.
Oggi, la famiglia si trova a ricostruire non solo una casa, ma anche una serenità spezzata. Ma l’intervento tempestivo dei vigili del fuoco e la solidarietà della comunità dimostrano che, anche nelle difficoltà, nessuno è lasciato solo.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.