Cerca

Cronaca

Poliziotto le salva la vita con un massaggio cardiaco: "Il più bel regalo di Natale!"

Il gesto eroico che ha commosso una famiglia

Poliziotto le salva la vita con un massaggio cardiaco: "Il più bel regalo di Natale!"

Poliziotto le salva la vita con un massaggio cardiaco: "Il più bel regalo di Natale!"

Era un pomeriggio qualunque di inizio dicembre, e un agente della Polizia di Stato, libero dal servizio, stava trascorrendo il tempo in casa, immerso nelle consuete faccende domestiche. Ma quel giorno, tra la tranquillità delle mura domestiche, un tonfo improvviso e delle grida disperate di aiuto avrebbero cambiato tutto.

La voce proveniva dall’appartamento accanto. Un’anziana signora urlava il nome della figlia, implorando aiuto. Senza esitazione, l’agente si precipitò sul posto. La scena che si trovò davanti era drammatica: la donna, priva di sensi, giaceva a terra, senza respiro né battito cardiaco.

In un momento che richiedeva sangue freddo e prontezza, il poliziotto mise in pratica le sue conoscenze di pronto intervento. Con precisione e determinazione, iniziò a praticare il massaggio cardiaco. I minuti successivi furono carichi di tensione, ma finalmente, come un miracolo, la donna riprese conoscenza. Poco dopo, fu affidata al personale medico, che la trasportò in codice rosso in ospedale.

Oggi, quella donna è viva e fuori pericolo, senza alcuna conseguenza grave dovuta all’arresto cardiaco. I medici hanno confermato che la tempestività e l’accuratezza delle manovre di rianimazione sono state decisive per salvarle la vita.

In questi giorni, i familiari hanno espresso profonda gratitudine, definendo il gesto del poliziotto "Il più bel regalo di Natale". Il loro messaggio è stato un tributo non solo all’agente, ma anche alla Polizia di Stato, sottolineando quanto sia prezioso il lavoro di chi si dedica alla sicurezza e al benessere degli altri, anche fuori servizio.

Questa storia non è solo un racconto di prontezza e altruismo, ma anche un promemoria del valore delle competenze di primo soccorso. In quei minuti critici, un cuore che si ferma ha bisogno di mani esperte, e quel giorno, in quell’appartamento, l’esperienza e il coraggio di un uomo hanno fatto la differenza tra la vita e la morte.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori