AGGIORNAMENTI
Cerca
Cronaca
04 Gennaio 2025 - 11:05
Poliziotto le salva la vita con un massaggio cardiaco: "Il più bel regalo di Natale!"
Era un pomeriggio qualunque di inizio dicembre, e un agente della Polizia di Stato, libero dal servizio, stava trascorrendo il tempo in casa, immerso nelle consuete faccende domestiche. Ma quel giorno, tra la tranquillità delle mura domestiche, un tonfo improvviso e delle grida disperate di aiuto avrebbero cambiato tutto.
La voce proveniva dall’appartamento accanto. Un’anziana signora urlava il nome della figlia, implorando aiuto. Senza esitazione, l’agente si precipitò sul posto. La scena che si trovò davanti era drammatica: la donna, priva di sensi, giaceva a terra, senza respiro né battito cardiaco.
In un momento che richiedeva sangue freddo e prontezza, il poliziotto mise in pratica le sue conoscenze di pronto intervento. Con precisione e determinazione, iniziò a praticare il massaggio cardiaco. I minuti successivi furono carichi di tensione, ma finalmente, come un miracolo, la donna riprese conoscenza. Poco dopo, fu affidata al personale medico, che la trasportò in codice rosso in ospedale.
Oggi, quella donna è viva e fuori pericolo, senza alcuna conseguenza grave dovuta all’arresto cardiaco. I medici hanno confermato che la tempestività e l’accuratezza delle manovre di rianimazione sono state decisive per salvarle la vita.
In questi giorni, i familiari hanno espresso profonda gratitudine, definendo il gesto del poliziotto "Il più bel regalo di Natale". Il loro messaggio è stato un tributo non solo all’agente, ma anche alla Polizia di Stato, sottolineando quanto sia prezioso il lavoro di chi si dedica alla sicurezza e al benessere degli altri, anche fuori servizio.
Questa storia non è solo un racconto di prontezza e altruismo, ma anche un promemoria del valore delle competenze di primo soccorso. In quei minuti critici, un cuore che si ferma ha bisogno di mani esperte, e quel giorno, in quell’appartamento, l’esperienza e il coraggio di un uomo hanno fatto la differenza tra la vita e la morte.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.