Cerca

Cronaca

Esplode una stufa e crolla il soffitto addosso ad un anziano

Un'esplosione in casa provoca il crollo del soffitto: anziano salvato dai vigili del fuoco e trasportato in elicottero al CTO di Torino.

Esplosione a Vaie: soffitto crolla, anziano ferito trasportato al CTO di Torino

Domenica 22 dicembre 2024, alle prime ore del mattino, un'esplosione ha sconvolto i cittadini di Vaie, piccolo comune della Val di Susa. In via Roma 27, il crollo parziale del soffitto di un'abitazione ha lasciato gravemente ferito un uomo di 77 anni, che al momento dell'incidente si trovava all'interno della casa.

Secondo le prime ricostruzioni, la deflagrazione sarebbe stata causata dall'esplosione di una stufa, un dispositivo che nelle fredde giornate invernali diventa essenziale per molte famiglie. Purtroppo, in questo caso, si è trasformato in una trappola mortale. L'anziano, travolto dalla violenza dello scoppio, ha riportato ustioni sul corpo e sul viso.

Sul posto sono intervenute tempestivamente le squadre dei vigili del fuoco, che hanno messo in sicurezza l’area e prestato i primi soccorsi al ferito. Considerata la gravità delle sue condizioni, l’uomo è stato trasferito al CTO di Torino tramite elisoccorso. Una corsa contro il tempo resa possibile grazie all’efficacia del sistema di emergenza.

Anche i carabinieri della compagnia di Susa sono giunti sul luogo per avviare le indagini e ricostruire l’esatta dinamica dell’incidente. Presenti anche il sindaco di Vaie, Enzo Merini, che ha espresso vicinanza alla famiglia e alla comunità colpita dall’accaduto.



L’episodio ha scosso profondamente una comunità in cui tutti si conoscono. I residenti, radunati nei pressi dell’abitazione, si sono interrogati sull’origine dell’esplosione e sulle misure che avrebbero potuto evitarla. La solidarietà dei vicini non si è fatta attendere, con gesti di conforto e vicinanza verso i familiari dell’uomo ferito.

Nel frattempo, il sindaco Merini ha colto l’occasione per lanciare un appello alla cittadinanza: "Invito tutti a verificare lo stato degli impianti di riscaldamento. La sicurezza deve essere una priorità assoluta, soprattutto in inverno, quando l’utilizzo di stufe e caldaie aumenta i rischi" ha dichiarato.

Questo tragico episodio accende i riflettori sull'importanza della manutenzione degli impianti di riscaldamento, spesso sottovalutata fino al verificarsi di eventi come questo. Una stufa difettosa, se non controllata adeguatamente, può trasformarsi in un pericolo mortale.

Mentre l’uomo lotta per la vita al CTO, Vaie si stringe intorno alla sua famiglia, sperando in buone notizie e riflettendo sulla fragilità della sicurezza domestica. Un monito per tutti: la prevenzione resta l’unico strumento per scongiurare tragedie simili.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori