AGGIORNAMENTI
Cerca
Cronaca
21 Dicembre 2024 - 23:26
Serata drammatica quella di oggi, sabato 21 dicembre 2024, a Castellamonte, dove un grave incidente stradale ha interrotto bruscamente la quiete della zona. Intorno alle 22, sulla rampa di accesso alla strada provinciale 565 Pedemontana, nei pressi della frazione Sant'Antonio, si è verificato un violento scontro frontale che ha coinvolto una Toyota Proace e una Fiat Panda.
L'allarme è stato lanciato immediatamente dai passanti, che hanno assistito increduli alla scena. Sul posto si sono precipitati i Carabinieri del Nucleo Radiomobile di Ivrea, i Vigili del Fuoco di Cuorgnè e il personale sanitario del 118, in una corsa contro il tempo per soccorrere i feriti.
Il bilancio dell'incidente è pesante: quattro persone, tutte a bordo della Toyota, sono rimaste ferite. Stabilizzate sul posto dai sanitari, sono state trasportate d'urgenza nei vicini ospedali per ricevere le cure necessarie. Le loro condizioni, sebbene serie, non sembrerebbero al momento mettere in pericolo la vita.
A complicare ulteriormente la situazione è stato il comportamento del conducente della Fiat Panda, che, secondo le prime ricostruzioni, si sarebbe allontanato frettolosamente dal luogo dell'incidente, lasciando dietro di sé solo una scia di domande e preoccupazioni. Le forze dell'ordine hanno avviato immediatamente le ricerche per identificare l'automobilista e chiarire le circostanze che lo hanno portato a fuggire, aggravando così la sua posizione legale.
La gravità dell'incidente ha reso necessaria la chiusura temporanea dello svincolo di accesso alla Pedemontana per consentire i rilievi del caso e garantire la sicurezza dei soccorritori. Il traffico nella zona è andato in tilt, con inevitabili disagi per automobilisti e residenti.
La dinamica dello scontro è ora al vaglio degli inquirenti, che stanno analizzando ogni dettaglio per comprendere le cause dell’incidente. Non è ancora chiaro se l’alta velocità, una manovra azzardata o condizioni della strada abbiano giocato un ruolo decisivo. Intanto, i Carabinieri proseguono le indagini per rintracciare il conducente della Panda e accertare le responsabilità di quanto accaduto.
L'episodio lascia un’ombra sulla serata e solleva interrogativi su quanto la strada provinciale 565, già teatro di numerosi incidenti, possa essere considerata sicura. La comunità attende risposte, mentre la fuga del conducente alimenta rabbia e sconcerto tra chi è rimasto coinvolto nel dramma
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.