AGGIORNAMENTI
Cerca
Cronaca
15 Dicembre 2024 - 10:56
Un tranquillo sabato sera si è trasformato in un incubo per gli ospiti di una festa di compleanno nella tenuta Castelletto, situata lungo la provinciale 04, nei pressi del comune di Caresana, nel Vercellese. Un violento incendio ha avvolto la struttura, nota per ospitare eventi e ricevimenti, durante i festeggiamenti per un diciottesimo compleanno. Fortunatamente, nessuno degli invitati è rimasto ferito, ma i danni alla struttura sono stati ingenti.
L'incendio è divampato nella tarda serata di ieri, quando le fiamme hanno iniziato a propagarsi dalla canna fumaria, avvolgendo rapidamente il tetto del casale. La velocità con cui il fuoco si è diffuso ha colto di sorpresa i presenti, una cinquantina di persone, che stavano celebrando un momento speciale. Tuttavia, grazie alla prontezza degli organizzatori e alla tempestiva evacuazione, tutti gli ospiti sono stati messi in salvo prima che la situazione degenerasse ulteriormente.
Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco della centrale di Vercelli, supportati da squadre del distaccamento di Casale Monferrato e da volontari di Santhià. Le operazioni di spegnimento si sono rivelate complesse e si sono protratte fino al mattino successivo. La collaborazione tra le diverse squadre è stata fondamentale per contenere l'incendio e impedire che le fiamme si propagassero ulteriormente, causando danni ancora maggiori.
La tenuta Castelletto è una location apprezzata per la sua bellezza e la capacità di ospitare eventi memorabili. Situata in una posizione strategica lungo la provinciale 04, è spesso scelta per matrimoni, feste e ricevimenti. L'incendio ha causato il crollo del tetto, danneggiando gravemente la struttura e mettendo in discussione la possibilità di ospitare eventi nel prossimo futuro. La comunità locale, che ha sempre visto nella tenuta un punto di riferimento per le celebrazioni, è rimasta scossa dall'accaduto.
Le indagini per determinare le cause esatte dell'incendio sono ancora in corso, ma sembra che il problema sia nato da un malfunzionamento della canna fumaria. Questo episodio solleva interrogativi sulla sicurezza delle strutture utilizzate per eventi e sull'importanza di una manutenzione regolare e accurata. La sicurezza degli ospiti deve essere sempre una priorità, e incidenti come questo ricordano quanto sia cruciale non sottovalutare i rischi legati a impianti e strutture.
Mentre le autorità competenti valutano i danni e le possibili soluzioni per il ripristino della tenuta Castelletto, la comunità si interroga sul futuro della struttura. Sarà possibile ricostruire e restituire alla tenuta il suo ruolo di location per eventi? Gli abitanti di Caresana e dei comuni limitrofi sperano in una rapida ripresa, affinché la tenuta possa tornare a essere un luogo di gioia e celebrazione.
Edicola digitale
I più letti
Ultimi Video
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.