AGGIORNAMENTI
Cerca
Cronaca
09 Dicembre 2024 - 12:16
Un nuovo atto di vandalismo colpisce nel cuore Ivrea. La notte scorsa, ignoti hanno distrutto la panchina intelligente installata sulla passerella pedonale che attraversa la Dora Baltea. Non un semplice arredo urbano, ma un simbolo di innovazione donato anni fa al Comune da AEG Coop, capace di offrire non solo una seduta, ma anche servizi come la ricarica per dispositivi elettronici e la connessione Wi-Fi gratuita.
Quello che avrebbe dovuto rappresentare un piccolo esempio di progresso si è trasformato in un triste monumento all’inciviltà: la seduta in legno è stata trovata divelta e scaraventata a terra, mentre i cavi elettrici penzolavano inermi, spezzati dalla furia distruttiva di chi ha deciso di sfogare la propria rabbia o noia contro il bene comune.
La vicenda suscita rabbia e frustrazione tra gli eporediesi, che già da tempo chiedono maggiori controlli in alcune zone della città, inclusa la passerella. Per molti, la mancanza di telecamere e un’illuminazione non adeguata hanno reso l’area un bersaglio facile per episodi di vandalismo.
Le forze dell’ordine hanno avviato un’indagine per risalire ai responsabili. Saranno analizzate le immagini delle videocamere di sorveglianza nelle vicinanze, nella speranza che possano fornire dettagli utili per identificare gli autori di questo gesto.
Non è il primo episodio di questo tipo a colpire Ivrea. In passato, altri beni pubblici sono stati oggetto di atti vandalici, suscitando indignazione e la sensazione che la città stia perdendo il controllo sul proprio patrimonio. Intanto, il Comune dovrà affrontare i costi di riparazione o sostituzione, un ulteriore peso economico che si aggiunge a un bilancio già messo sotto pressione.
Questo episodio, oltre a rinnovare il dibattito sulla sicurezza urbana, riporta alla luce una domanda: come si può educare al rispetto dei beni pubblici in una società che sembra aver dimenticato il valore della collettività?
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.