AGGIORNAMENTI
Cerca
Cronaca
30 Novembre 2024 - 21:10
Una serata segnata da un gravissimo incidente stradale che è costato la vita a Maria Grazia Dalmasso, 77 anni, e ha lasciato gravemente ferito il marito, un pensionato di 79 anni. La coppia, a bordo di una Fiat 600, si è scontrata frontalmente contro una BMW Serie 1 guidata da un uomo di 42 anni, di nazionalità romena e residente a Foglizzo. L’impatto, avvenuto stasera intorno alle 18:30 alle porte di Volpiano, è stato devastante.
Secondo i primi rilievi effettuati dai carabinieri di Volpiano e dal nucleo radiomobile di Chivasso, il pensionato alla guida della Fiat 600 avrebbe imboccato contromano la rampa che da corso Kant conduce a corso Europa. La manovra errata ha portato a un scontro frontale con la BMW, che viaggiava regolarmente.
Maria Grazia Dalmasso è morta sul colpo, mentre il marito è stato trasportato d’urgenza in ospedale dai sanitari del 118, intervenuti prontamente sul posto. Illeso il conducente della BMW, che è risultato negativo ai controlli alcolemici. Restano da completare gli accertamenti sul conducente della Fiat 600 per determinare eventuali responsabilità.
Sul luogo della tragedia sono intervenuti anche i vigili del fuoco del distaccamento di Volpiano, che hanno lavorato per estrarre il pensionato dall’abitacolo dell’auto e mettere in sicurezza l’area. La strada è rimasta chiusa fino a tarda sera, causando significativi disagi al traffico, mentre gli inquirenti hanno eseguito i rilievi del caso.
Le cause che hanno portato il pensionato a imboccare la rampa in senso contrario restano ancora da chiarire. Gli inquirenti stanno valutando tutte le ipotesi, dal possibile errore umano a eventuali problemi di salute o confusione del conducente. La chiarezza della dinamica, tuttavia, non attenua la tragedia che ha colpito la famiglia Dalmasso e la comunità locale.
Maria Grazia Dalmasso, molto conosciuta in zona, lascia un vuoto profondo nella sua comunità. Il marito, che ora lotta tra la vita e la morte, potrebbe fornire ulteriori elementi utili per ricostruire i momenti precedenti l’impatto. Intanto, la notizia della tragedia si è diffusa rapidamente, suscitando dolore e sgomento tra i residenti di Volpiano e dintorni.
La vicenda, oltre a rappresentare un dramma personale e familiare, pone interrogativi sulla sicurezza stradale in quell’area e sull’eventuale necessità di migliorare la segnaletica per evitare errori simili in futuro.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.