AGGIORNAMENTI
Cerca
Cronaca
29 Novembre 2024 - 10:22
Ex bersagliere investito a Torino: addio a Nicola D'Amicodatri
Un tragico epilogo ha segnato la vita di Nicola D'Amicodatri, un uomo che ha dedicato la sua esistenza al servizio del Paese e alla comunità locale. L'83enne, ex bersagliere e figura di spicco nel panorama sportivo di Leini, è spirato giovedì 28 novembre 2024 all'ospedale San Giovanni Bosco di Torino, dopo essere stato investito da un'auto lo scorso 18 novembre.
Nicola D'Amicodatri non era solo un ex bersagliere, ma anche un pilastro della comunità di Leini, dove era conosciuto e rispettato per il suo impegno come dirigente sportivo presso l'ASD Leini Calcio. La sua vita è stata un esempio di dedizione e passione, sia in ambito militare che civile. La sua scomparsa lascia un vuoto incolmabile tra coloro che lo conoscevano e lo apprezzavano.
L'incidente è avvenuto mentre D'Amicodatri attraversava via Volpiano. Le circostanze esatte dell'investimento sono ancora oggetto di indagine, ma ciò che è certo è che le sue condizioni sono apparse subito critiche. Nonostante gli sforzi del personale medico del San Giovanni Bosco, il profondo ematoma cerebrale riportato nell'incidente si è rivelato fatale.
Ex bersagliere è spirato il 28 novembre
La notizia della sua morte ha scosso profondamente la comunità di Leini, che ora si stringe attorno alla famiglia di D'Amicodatri in un abbraccio collettivo di cordoglio. "Era una persona straordinaria, sempre pronta ad aiutare gli altri", ha dichiarato un amico di lunga data. Le esequie, di cui si attende ancora la data, saranno un momento di raccoglimento e ricordo per tutti coloro che hanno avuto la fortuna di conoscerlo.
Questo tragico evento riporta alla ribalta il tema della sicurezza stradale, soprattutto per i pedoni, spesso vittime di incidenti evitabili. Le strade delle nostre città, sempre più trafficate, richiedono una maggiore attenzione e rispetto delle norme da parte di tutti gli utenti della strada. La morte di D'Amicodatri ci ricorda quanto sia importante lavorare per prevenire simili tragedie in futuro.
Nicola D'Amicodatri lascia un'eredità fatta di valori e di impegno. La sua vita, seppur spezzata in modo così drammatico, continua a essere un esempio per le nuove generazioni. La sua passione per lo sport e il suo spirito di servizio sono un monito a vivere con integrità e dedizione. La comunità di Leini, e non solo, porterà avanti il suo ricordo, mantenendo vivi i principi che hanno guidato la sua esistenza.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.