AGGIORNAMENTI
Cerca
Cronaca
22 Novembre 2024 - 07:10
A fare la scoperta è stata la Polizia Stradale di Novara
Un incidente spettacolare e inquietante si è verificato sull’autostrada A4 Torino-Milano, nei pressi di Borgo d’Ale, in direzione Torino. Una vettura ribaltata, senza conducente a bordo ma con un carico sorprendente: 108 chilogrammi di hashish, suddivisi in 1.080 panetti, nascosti nel bagagliaio.
A fare la scoperta è stata la Polizia Stradale di Novara, intervenuta sul luogo dopo alcune segnalazioni. All’arrivo degli agenti, del conducente non c’era traccia. Poco dopo, le ricerche hanno permesso di ritrovare l’uomo in una zona di campagna vicina, ferito e privo di sensi. Secondo le ricostruzioni, il guidatore avrebbe tentato di recuperare un borsone dall’auto prima di abbandonare il veicolo e dileguarsi nei campi.
L’esito delle perquisizioni sul mezzo non ha lasciato dubbi: nel bagagliaio si trovava un quantitativo di droga tale da fare sospettare un’attività di traffico su larga scala. Il conducente, una volta identificato e medicato, è stato arrestato e trasferito in carcere, mentre la droga è stata sequestrata.
L’episodio apre nuovi interrogativi sul traffico di stupefacenti lungo le principali arterie stradali del Paese, sottolineando il ruolo cruciale dei controlli sul territorio per intercettare carichi illegali e fermare i responsabili.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.