AGGIORNAMENTI
Cerca
Cronaca
18 Novembre 2024 - 22:22
Un tragico incidente sul lavoro si è verificato questa sera, lunedì 18 novembre 2024, presso il centro ricerche della Società Metropolitana Acque Torino (Smat) in corso Unità d’Italia, a Torino. Un operaio di 51 anni, dipendente di una ditta esterna, è morto dopo essere rimasto schiacciato dal braccio di una gru durante i lavori per la realizzazione di una nuova vasca di pompaggio. L’allarme è scattato intorno alle 20.30. Secondo le prime ricostruzioni, l’uomo stava operando nei pressi della struttura quando il braccio della gru, forse a causa di un cedimento o di un errore tecnico, lo ha travolto, uccidendolo sul colpo.
Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco, con squadre dai distaccamenti centrale e Lingotto, i sanitari del 118, i carabinieri del nucleo radiomobile e il personale dello Spresal, il Servizio Prevenzione e Sicurezza Ambienti di Lavorodell’Asl Torino. L’area è stata immediatamente isolata per consentire i rilievi e avviare le indagini necessarie a chiarire le cause dell’incidente. Gli ispettori dello Spresal, insieme ai carabinieri, stanno esaminando eventuali responsabilità, verificando se siano state rispettate le normative sulla sicurezza nei luoghi di lavoro e valutando lo stato delle attrezzature utilizzate.
La vittima, un uomo italiano di 51 anni, era impegnata nei lavori di ampliamento delle infrastrutture di Smat. L’incidente ha lasciato sgomenti i colleghi e gli operai presenti sul posto, che hanno espresso dolore e rabbia per una tragedia che, secondo loro, “non dovrebbe mai accadere”.
IN AGGIORNAMENTO
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.