Cerca

Cronaca

Tragedia al centro ricerche Smat: operaio schiacciato da una gru

L'incidente è avvenuto durante i lavori per una nuova vasca di pompaggio. L'uomo, 51 anni, è morto sul colpo. Indagini in corso per accertare eventuali responsabilità

Tragedia sul Lavoro a Torino: Operaio Schiacciato da una Gru

Un tragico incidente sul lavoro si è verificato questa sera, lunedì 18 novembre 2024, presso il centro ricerche della Società Metropolitana Acque Torino (Smat) in corso Unità d’Italia, a Torino. Un operaio di 51 anni, dipendente di una ditta esterna, è morto dopo essere rimasto schiacciato dal braccio di una gru durante i lavori per la realizzazione di una nuova vasca di pompaggio. L’allarme è scattato intorno alle 20.30. Secondo le prime ricostruzioni, l’uomo stava operando nei pressi della struttura quando il braccio della gru, forse a causa di un cedimento o di un errore tecnico, lo ha travolto, uccidendolo sul colpo.

Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco, con squadre dai distaccamenti centrale e Lingotto, i sanitari del 118, i carabinieri del nucleo radiomobile e il personale dello Spresal, il Servizio Prevenzione e Sicurezza Ambienti di Lavorodell’Asl Torino. L’area è stata immediatamente isolata per consentire i rilievi e avviare le indagini necessarie a chiarire le cause dell’incidente. Gli ispettori dello Spresal, insieme ai carabinieri, stanno esaminando eventuali responsabilità, verificando se siano state rispettate le normative sulla sicurezza nei luoghi di lavoro e valutando lo stato delle attrezzature utilizzate.

La vittima, un uomo italiano di 51 anni, era impegnata nei lavori di ampliamento delle infrastrutture di Smat. L’incidente ha lasciato sgomenti i colleghi e gli operai presenti sul posto, che hanno espresso dolore e rabbia per una tragedia che, secondo loro, “non dovrebbe mai accadere”.

IN AGGIORNAMENTO

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori