AGGIORNAMENTI
Cerca
Cronaca
15 Novembre 2024 - 10:17
Rimozione di auto abbandonate
Cuorgnè ha recentemente completato un'importante operazione di rimozione di veicoli abbandonati. L'ultimo intervento, avvenuto in via Famiglia Rossatti, ha visto la rimozione di un'auto che da tempo giaceva a due passi dal centro cittadino, suscitando preoccupazioni tra i residenti.
L'operazione, coordinata dalla polizia locale di Cuorgnè, rappresenta la conclusione di un'attività istruttoria complessa e dimostra l'impegno delle autorità locali nel garantire un ambiente urbano più sicuro e decoroso. "Dall'inizio dell'anno, sono stati rimossi undici mezzi abbandonati dalle strade della città", ha dichiarato Linuccia Amore, commissario e comandante della polizia municipale.
Agenti della Polizia Municipale
Questi veicoli, considerati a tutti gli effetti "rifiuti" secondo le norme del Testo Unico Ambientale, non solo deturpavano il paesaggio urbano, ma rappresentavano anche un potenziale pericolo per la sicurezza stradale.
Il successo di queste operazioni non sarebbe stato possibile senza la collaborazione attiva dei cittadini. Sono stati proprio i residenti a segnalare la presenza di veicoli abbandonati, permettendo così alle autorità di intervenire tempestivamente. "Ringraziamo i cittadini che ci segnalano le potenziali problematiche", ha aggiunto Amore. Tuttavia, ha anche sottolineato l'importanza della pazienza da parte della comunità, poiché "la burocrazia e il rispetto delle leggi ci obbligano a tempistiche di intervento precise".
In questa vicenda Cuorgnè si pone come esempio virtuoso di gestione urbana, dimostrando come la sinergia tra cittadini e istituzioni possa portare a risultati concreti. La rimozione dei veicoli abbandonati non è solo una questione di estetica, ma anche di sicurezza. Le auto lasciate incustodite possono diventare rifugi per attività illecite o ostacoli per i mezzi di soccorso, oltre a rappresentare un rischio per i pedoni e gli automobilisti.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.