AGGIORNAMENTI
Cerca
Lutto
13 Novembre 2024 - 18:39
La frazione Tedeschi di Leini in lutto per la scomparsa di Maria Baima
La borgata Tedeschi di Leinì è in lutto. Maria Baima, una delle figure più amate e rispettate della comunità, è scomparsa improvvisamente, lasciando un vuoto che sarà difficile colmare. A 75 anni Maria Balma era ancora una presenza instancabile e fondamentale per le iniziative della frazione, tanto che solo pochi giorni fa era stata impegnata nella preparazione della tradizionale bagna cauda per la festa al salone parrocchiale.
Maria Baima non era solo una volontaria: era il cuore pulsante della borgata Tedeschi. Per oltre trent'anni, ha dedicato il suo tempo e le sue energie alla chiesa e agli spazi parrocchiali, occupandosi delle pulizie e dell'organizzazione di eventi e festività. La sua dedizione era senza pari, e chiunque l'abbia conosciuta sa quanto fosse fondamentale per la vita della frazione.
La sua scomparsa improvvisa, avvenuta martedì sera, ha lasciato tutti sgomenti: impegnata nella pulizia del salone dove c'era stata la festa del sabato sera, si era sentita poco bene ed aveva deciso di tornare a casa. Appena rientrata, Maria è venuta a mancare.
Maria non aveva figli, ma la sua "famiglia" erano i parrocchiani dei Tedeschi, ai quali ha donato tanto del suo tempo e del suo impegno. Durante la festa dell'Addolorata, era solita prendersi cura dei componenti delle orchestre invitate, mostrando un entusiasmo contagioso e una generosità che non conosceva limiti. La sua passione per la comunità era evidente in ogni gesto, in ogni sorriso, in ogni piatto preparato con amore.
La sua eredità è fatta di piccoli gesti quotidiani, di una presenza costante e rassicurante, di un impegno che ha lasciato un segno indelebile in tutti coloro che hanno avuto la fortuna di conoscerla.
La salma di Maria Baima è stata ricomposta presso la casa funeraria Leinì di via Caselle. Il rosario sarà recitato giovedì sera, 14 novembre, mentre i funerali si terranno alle 15 di venerdì 15 novembre. Maria Balma lascia il marito Secondino Bersisa, il cognato Giuseppe con la moglie Vilma, nipoti e tanti, tantissimi amici.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.