AGGIORNAMENTI
Cerca
Cronaca
11 Novembre 2024 - 11:48
Piovono brioches sulla A4: uno scontro tra furgoni si trasforma in una 'colazione' inaspettata
Un incidente stradale ha movimentato la mattinata di lunedì 11 novembre 2024 sull'autostrada A4, nel tratto compreso tra Rondissone e Borgo d'Ale, in direzione Milano. Due furgoni si sono scontrati, causando la perdita di un carico piuttosto insolito: una pioggia di brioches ha invaso la carreggiata, trasformando l'autostrada in un'improvvisata pasticceria a cielo aperto.
L'incidente, avvenuto nelle prime ore del mattino, ha visto coinvolti due furgoni. Uno dei veicoli trasportava un carico di brioches, che, a seguito dell'impatto, si è riversato sull'asfalto. La scena, quasi surreale, ha attirato l'attenzione degli automobilisti di passaggio, che si sono trovati di fronte a un tappeto di dolciumi. La polizia stradale di Novara è intervenuta prontamente per gestire la situazione e garantire la sicurezza degli utenti della strada.
Sul luogo dell'incidente è giunta anche un'ambulanza della Croce Rossa di Chivasso, con un'equipe medica pronta a prestare soccorso. Fortunatamente, il bilancio dell'incidente è stato meno grave di quanto si potesse temere: due persone sono rimaste ferite in modo lieve e sono state trasportate all'ospedale di Chivasso per accertamenti. Un epilogo che, considerando la dinamica dell'incidente, può essere considerato fortunato.
Incidente tra furgoni, due feriti lievi
L'incidente ha inevitabilmente causato disagi al traffico, con rallentamenti e code che si sono protratti per diverse ore. La rimozione delle brioches dalla carreggiata ha richiesto tempo e pazienza, sia da parte delle autorità che degli automobilisti. Un evento che, seppur con un tocco di leggerezza dato dalla natura del carico disperso, ha messo in luce ancora una volta l'importanza della prudenza alla guida e della gestione tempestiva delle emergenze stradali.
Questo episodio, che potrebbe sembrare quasi comico per il suo esito, invita a riflettere sulla sicurezza stradale e sull'importanza di un trasporto sicuro delle merci. Ogni giorno, migliaia di veicoli commerciali percorrono le nostre autostrade, trasportando merci di ogni tipo. Incidenti come questo, seppur rari, sottolineano la necessità di controlli rigorosi e di una guida attenta per prevenire situazioni potenzialmente pericolose.
Dopo alcune ore, la situazione è tornata alla normalità. Le brioches sono state rimosse e il traffico ha ripreso a scorrere regolarmente. Tuttavia, l'episodio rimarrà nella memoria di chi l'ha vissuto, come un curioso aneddoto da raccontare. Un promemoria, forse, di quanto la vita possa riservare sorprese inaspettate anche nei contesti più ordinari.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.