Cerca

Viabilità

Tangenziale in fiamme e traffico bloccato: rabbia e ironia sui social

L’incendio di un camion paralizza la tangenziale di Torino per ore: tra commenti sarcastici e indignazione, gli automobilisti esprimono il loro disappunto

Tangenziale in fiamme e traffico bloccato: rabbia e ironia sui social

Oggi, 9 novembre 2024, la tangenziale di Torino si è trasformata in un incubo per gli automobilisti a causa di un camion andato in fiamme tra gli ingressi di Corso Allamano e Sito, al confine tra Grugliasco e Beinasco. L’incendio, scoppiato intorno alle 13:30, ha costretto alla chiusura completa del tratto in entrambe le direzioni, causando un blocco totale della viabilità e code chilometriche.

Sui social, la frustrazione è esplosa in una raffica di commenti. Nazzareno Arceri ha ironizzato con un eloquente "Come sempre!", mentre Claudiu Dan Matzal ha aggiunto il beffardo "Pure di sabato", come se ormai ci si dovesse aspettare blocchi e disagi anche nei weekend. Ma il picco di sarcasmo arriva da Alessandro Ciccio Di Martino, che propone una soluzione paradossale: "E potrebbero farvi uscire contromano, dal momento che è chiusa da entrambe le direzioni". Tra i tanti commenti, Birba Bella denuncia la lentezza degli interventi d’emergenza e ammonisce: "Se qualcuno deve andare in ospedale, ci nasce in autostrada!".

la coda

La chiusura del tratto ha obbligato molti automobilisti a trovare percorsi alternativi, con uscite congestionate e ingorghi sulle strade secondarie. Valmar Wond'ring Aloud ha manifestato il suo stupore per le lunghe tempistiche di intervento: "Tre ore per liberare l’unica tangenziale? Assurdo!". Tuttavia, Denise Tribolo ha sottolineato che i ritardi sono dovuti ai necessari controlli sulla stabilità del ponte sotto cui è avvenuto l’incendio.

Tra ironia e indignazione, i commenti continuano a riempire le pagine social, e un messaggio appare chiaro: la pazienza degli automobilisti torinesi è ormai al limite.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori