Cerca

Cronaca

Incendio a Torino: fiamme e panico nel quartiere Falchera, Vigili del Fuoco in azione con l'autoscala

Il tetto di un palazzo in fiamme, intervento rapido dei vigili del fuoco in via delle Querce

Incendio a Torino

Incendio a Torino: fiamme e panico nel quartiere Falchera, Vigili del Fuoco in azione con l'autoscala

Un tranquillo martedì mattina nel quartiere Falchera di Torino si è trasformato in un incubo di fumo e paura. Il 5 novembre 2024, intorno alle 11:46, un incendio ha avvolto il tetto del palazzo situato al civico 47 di via delle Querce, all'angolo con via degli Abeti. La scena, immortalata in un video pubblicato su Facebook da Antonio Astone, ha mostrato l'intervento tempestivo dei vigili del fuoco, che hanno dovuto utilizzare un'autoscala per raggiungere la fonte delle fiamme.

Le squadre dei vigili del fuoco, giunte rapidamente sul posto, hanno affrontato il rogo con determinazione e professionalità. In meno di un'ora, le fiamme sono state domate, evitando che l'incendio si propagasse ulteriormente e causasse danni maggiori. L'intervento rapido e coordinato ha permesso di contenere la situazione, ma il fumo denso e l'odore acre hanno lasciato il segno tra i residenti del quartiere, che hanno vissuto momenti di apprensione.

Mentre le fiamme sono state spente, il lavoro delle autorità non si è fermato. I vigili del fuoco, insieme ai poliziotti intervenuti sul posto con le volanti, hanno avviato le indagini per accertare le cause dell'incendio. Al momento, non sono state rilasciate dichiarazioni ufficiali, ma si stanno valutando tutte le ipotesi, da un possibile corto circuito a un incidente domestico. La comunità attende con ansia di conoscere i risultati delle indagini per comprendere meglio quanto accaduto.

Incendio in zona Falchera

Un quartiere sottoshock

Il quartiere Falchera, noto per la sua tranquillità, è stato scosso da questo evento inaspettato. I residenti, ancora increduli, si sono radunati per strada, osservando con preoccupazione le operazioni di spegnimento. "È stato spaventoso vedere il fumo salire così in alto", ha commentato un abitante del quartiere, mentre un altro ha aggiunto: "Siamo grati ai vigili del fuoco per la loro prontezza e professionalità".

Il video dell'incendio, condiviso su Facebook da Antonio Astone, ha rapidamente fatto il giro dei social media, attirando l'attenzione non solo dei residenti locali ma anche di molti utenti al di fuori del quartiere. Questo episodio dimostra ancora una volta come i social media possano fungere da potente strumento di informazione e sensibilizzazione, permettendo a chiunque di diventare testimone diretto di eventi significativi.

L'incendio di via delle Querce solleva inevitabilmente domande sulla sicurezza degli edifici e sulla prevenzione degli incendi. È un promemoria per tutti noi dell'importanza di mantenere impianti elettrici e sistemi di sicurezza in perfette condizioni, per evitare che simili incidenti possano verificarsi in futuro.

La comunità di Falchera, pur scossa, si mostra determinata a riprendersi e a lavorare insieme per garantire un ambiente sicuro per tutti i suoi abitanti.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori