AGGIORNAMENTI
Cerca
L'inferno
01 Novembre 2024 - 21:47
Un tranquillo fine settimana nella pittoresca Val di Susa si è trasformato in un incubo per una coppia di cinquantenni di Grugliasco, feriti gravemente in un'esplosione avvenuta nella loro seconda casa a Gravere, in via Provinciale. Erano circa le 20 del 1° novembre quando l’incidente ha trasformato la tranquillità autunnale in un drammatico scenario di fiamme e fumo, lasciando i coniugi in condizioni critiche, ora ricoverati in coma al CTO di Torino.
Secondo le prime ricostruzioni, la coppia stava tentando di alimentare una stufa a GPL con un liquido infiammabile: un gesto che, se confermato, rappresenterebbe un'imprudenza dalle conseguenze devastanti. L’ambiente, saturo di gas, avrebbe generato una fiammata istantanea, scatenando l'esplosione al secondo piano dell'abitazione. A dare l'allarme sono stati i vicini, che, sentito il boato, hanno immediatamente chiamato i soccorsi.
L'intervento dei soccorsi è stato tempestivo: la Croce Rossa di Susa, i vigili del fuoco e i carabinieri della compagnia di Susa hanno raggiunto rapidamente la scena. Con grande professionalità, i vigili del fuoco sono riusciti a domare l'incendio e ad estrarre i due feriti dall’abitazione. Stabilizzati sul posto, marito e moglie sono stati trasportati prima all'ospedale di Susa, poi trasferiti in elisoccorso al CTO di Torino, dove sono stati intubati e restano in prognosi riservata.
La notizia ha rapidamente fatto il giro del piccolo centro di Gravere, lasciando la comunità sotto shock. In un paese come il nostro, dove tutti si conoscono, è difficile accettare una simile tragedia, commenta un residente. Il dramma ha suscitato un profondo sgomento, sollevando interrogativi sulla dinamica dell’incidente e sulla sicurezza domestica. Al momento, i carabinieri stanno raccogliendo prove e testimonianze per chiarire le cause esatte dell’esplosione.
Le autorità hanno avviato un’indagine per verificare se la stufa fosse stata installata correttamente e se le norme di sicurezza fossero state rispettate. L’utilizzo di apparecchi a gas, come sappiamo, richiede un alto livello di attenzione, e qualsiasi errore può comportare rischi altissimi. L’accaduto solleva interrogativi più ampi sull’uso responsabile degli apparecchi a gas e sull’importanza della prevenzione.
L’esplosione di Gravere rappresenta un monito doloroso: basta un piccolo errore per trasformare una serata serena in una tragedia.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.