Cerca

Settimo Torinese

Auto fuori controllo si ribalta sulla Sr11, il conducente è in condizioni critiche

L'auto, dopo aver carambolato più volte, è finta a ruote all'aria al centro della carreggiata bloccando il traffico

L'incidente  è avvenuto sulla Sr 11

L'incidente è avvenuto sulla Sr 11

Un drammatico incidente ha sconvolto la serata di oggi lungo la strada regionale 11, all’altezza di Settimo Torinese, in direzione Torino. Intorno alle 19:30, una Volkswagen Polo ha carambolato più volte lungo la carreggiata, terminando la sua corsa ribaltata al centro della strada. Al volante dell’auto si trovava un uomo, le cui condizioni sono apparse subito gravi. È stato necessario l'intervento dell'elisoccorso per il trasporto urgente al CTO di Torino, dove è stato ricoverato in prognosi riservata.

La dinamica dell’incidente, ancora sotto indagine, sembra essere riconducibile a una perdita di controllo del veicolo, probabilmente dovuta a una distrazione o alla velocità sostenuta. L’auto ha iniziato a sbandare violentemente, impattando contro il manto stradale diverse volte, fino a capovolgersi e restare a ruote all’aria. L’auto è rimasta pericolosamente ferma al centro della carreggiata, bloccando la viabilità e rendendo necessaria l'immediata chiusura del tratto stradale tra le uscite di Settimo e San Mauro per permettere l'intervento dei soccorritori.

Nell’incidente sarebbe stata coinvolta anche una seconda vettura: l’automobilista, che sopraggiungeva subito dopo la carambola, avrebbe leggermente urtato la Polo ormai ferma a centro strada. Fortunatamente, l’impatto tra i due veicoli non avrebbe causato gravi conseguenze per l’occupante della seconda auto.

La Polizia Locale di Settimo è intervenuta prontamente sul luogo dell’incidente per regolare il traffico e avviare le indagini volte a chiarire con esattezza quanto accaduto. Al momento, gli agenti stanno lavorando per determinare se il conducente della Polo abbia perso il controllo del veicolo a causa di una distrazione, di un guasto tecnico o per un’eccessiva velocità, ma non si escludono altre ipotesi. Le autorità hanno acquisito testimonianze sul posto e stanno esaminando i segni dell'incidente per capire meglio la dinamica dei fatti.

L’intervento dei soccorsi è stato tempestivo: sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco, che hanno lavorato per estrarre il conducente dall’auto ribaltata, e il personale del 118, che ha stabilizzato l’uomo prima del trasferimento in elisoccorso. Le sue condizioni sono giudicate gravi, ma solo nelle prossime ore si potranno avere aggiornamenti più precisi sul suo stato di salute.

Intanto, il tratto di strada interessato dall’incidente è rimasto chiuso per circa un'ora, con conseguenti disagi per il traffico in direzione Torino. Le auto sono state deviate su percorsi alternativi, mentre le operazioni di rimozione dei veicoli coinvolti e di messa in sicurezza della carreggiata hanno richiesto tempo. Il traffico è stato ripristinato solo in tarda serata, ma i disagi per i pendolari che percorrono la strada regionale sono stati significativi.

L’incidente di questa sera riporta l’attenzione sulla sicurezza stradale lungo le arterie regionali, spesso teatro di incidenti legati all’alta velocità o a disattenzioni da parte degli automobilisti. Le autorità locali stanno valutando misure per migliorare la sicurezza su questa strada, considerata una delle più trafficate della zona, soprattutto nelle ore di punta.

Questo episodio rappresenta un nuovo richiamo alla prudenza al volante, ricordando quanto possa essere importante prestare massima attenzione alla guida, soprattutto su strade come la SR11, dove il traffico intenso e l'alta velocità possono rapidamente trasformare una distrazione in una tragedia.

Le prossime ore saranno cruciali per capire meglio le cause dell’incidente e per avere aggiornamenti sulle condizioni del conducente della Volkswagen Polo, attualmente ricoverato in condizioni critiche.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori