AGGIORNAMENTI
Cerca
Cronaca
23 Settembre 2024 - 16:12
Avevano messo in piedi un sistema davvero sofisticato
I carabinieri di Venaria Reale hanno smascherato un sofisticato piano di furto aggravato che ha coinvolto due uomini, rispettivamente di 63 e 35 anni, residenti a Torino e Grugliasco. I due, dipendenti di un noto pastificio, sono stati denunciati a piede libero per aver sottratto ingenti quantità di Grana Padano dai magazzini dell'azienda, per poi rivenderle illegalmente a terzi.
Secondo quanto emerso dalle indagini condotte dai carabinieri, uno dei due uomini, con il compito di caricare la merce sui furgoni, ha sfruttato la sua posizione per manomettere le quantità di Grana Padano destinate alle diverse sedi dell'azienda. Il secondo complice, che guidava uno dei furgoni, collaborava nel trasferire la merce in eccesso, sottraendo regolarmente parte del carico che, ufficialmente, doveva essere consegnato.
I due sono stati sorpresi dai carabinieri di Venaria Reale
L’attività illecita è stata scoperta grazie a un’accurata analisi condotta dai carabinieri sui documenti relativi agli ordini e alle bolle di consegna. Gli investigatori hanno riscontrato che i documenti erano stati falsificati, con l’aggiunta di quantità di Grana Padano superiori a quelle effettivamente ordinate. La merce aggiuntiva veniva quindi separata dal resto del carico e rivenduta a terzi, generando un ammanco che ha raggiunto un valore commerciale di circa 60mila euro.
L’indagine ha messo in luce la sofisticazione del metodo utilizzato, evidenziando come i due dipendenti abbiano ripetutamente sfruttato il loro accesso privilegiato ai magazzini e ai sistemi di logistica dell'azienda per arricchirsi illegalmente. Le prove raccolte dai carabinieri hanno portato alla denuncia dei due uomini per furto aggravato in concorso.
Ora, entrambi dovranno rispondere delle loro azioni davanti all’autorità giudiziaria, mentre l’azienda sta valutando i passi successivi per recuperare parte del danno subito e migliorare i sistemi di sicurezza interna per prevenire futuri episodi simili.
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.