AGGIORNAMENTI
Cerca
Lutto
29 Agosto 2024 - 22:27
La dottoressa Renata Revel Chion
La comunità medica piange la perdita di un pilastro. La dottoressa Renata Revel Chion, stimata cardiologa e punto di riferimento per molti, si è spenta all’età di 75 anni. La sua competenza, la sua umanità e la sua dedizione alla professione saranno ricordate a lungo.
Nata a Chiaverano il 9 dicembre 1948, la dottoressa Revel Chion ha dedicato la sua vita alla medicina, con una passione e una dedizione che l’hanno contraddistinta fin dall’inizio della sua carriera. Dopo essersi laureata in Venezuela, ha approfondito i suoi studi in cardiologia nelle prestigiose università di Londra e Ferrara, dopo molte esperienze estere, come gli anni trascorsi negli ospedali del Venezuela, è tornata in Italia per mettere a frutto le sue conoscenze e la sua esperienza.
Il suo contributo alla medicina è stato inestimabile; ha supportato importanti studi cardiovascolari a livello internazionale. La notizia della sua scomparsa ha suscitato profondo cordoglio.
Tanti sono i messaggi di affetto e stima che stanno arrivando da colleghi, pazienti e amici. La sua eredità vivrà per sempre nei cuori di coloro che l'hanno conosciuta che la descrivono come una donna eccezionale, dotata di una profonda umanità e di una competenza medica indiscussa.
“Un essere umano nobile, umile, compassionevole e premuroso”, “Un punto di riferimento insostituibile", "Una donna e un medico fantastica, se non fosse stato per lei io oggi forse non sarei qui", sono solo alcune delle tante testimonianze di affetto e stima che stanno circolando in queste ore.
"La dottoressa Revel Chion era molto più di un medico. Era un esempio di umiltà, compassione e dedizione verso il prossimo - dichiara il Centro Medico San Pietro, dove la dottoressa ha lavorato fino agli ultimi giorni della sua vita - il suo impegno instancabile e la sua gentilezza hanno lasciato un'impronta indelebile nei cuori di tutti noi. Il suo ricordo continuerà a vivere nelle vite che ha toccato e nei cuori che ha curato con tanto amore e professionalità."
Per chi desiderasse farle un ultimo saluto, le camere mortuarie dell'Ospedale di Lanzo Torinese saranno aperte venerdì dalle ore 9:00 alle 12:30 e dalle 13:30 alle 15:30.
Il Rosario si terrà presso il Duomo San Giovanni di Cirié venerdì 30 agosto alle ore 19:00. Il funerale avrà luogo nella stessa Chiesa sabato 31 agosto alle ore 10:00, seguito dalla cremazione a Mappano.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.