AGGIORNAMENTI
Cerca
Favria
25 Agosto 2024 - 23:26
Immagine creata dall'Intelligenza Artificiale
Una serata di festa si è trasformata in un dramma ieri sera a Cocconato d'Asti, dove una donna di 53 anni originaria di Favria è rimasta gravemente ferita in un incidente stradale. L'episodio è avvenuto dopo la cerimonia di un matrimonio, quando un gruppo di invitati ha deciso di continuare i festeggiamenti in modo inconsueto, salendo su un rimorchio trainato da un vecchio trattore Fiat.
Il corteo, diretto verso la borgata Vastapaglia, luogo d'origine della famiglia dello sposo, ha preso una strada in discesa, la strada di San Sebastiano. Durante il tragitto, per ragioni ancora al vaglio degli inquirenti, il rimorchio si è ribaltato, finendo in un fossato.
Tra i passeggeri, la donna di Favria ha subito le conseguenze più gravi, riportando ferite di estrema gravità. È stata immediatamente soccorsa e trasportata d'urgenza all'ospedale di Alessandria, dove è arrivata in condizioni critiche. Le altre persone a bordo, fortunatamente, hanno riportato solo lievi contusioni.
Sul luogo dell'incidente sono intervenuti i soccorritori del 118 con due ambulanze, i vigili del fuoco di Asti e i carabinieri. Le forze dell'ordine stanno attualmente indagando per determinare le cause esatte che hanno portato al ribaltamento del rimorchio, un mezzo che, pur evocando un’atmosfera rurale e festosa, si è rivelato insidioso.
L'incidente ha gettato un'ombra di tristezza su quella che avrebbe dovuto essere una serata di gioia e celebrazione, suscitando grande preoccupazione tra gli abitanti della zona e i partecipanti alla cerimonia.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.