Cerca

Cronaca

Si sente male in casa: i Vigili del Fuoco fanno scendere la barella giù dal balcone con un'autoscala

Lo spettacolare intervento dei Vigili del Fuoco è andato in scena nel week-end

Si sente male in casa: i Vigili del Fuoco fanno scendere la barella giù dal balcone con un'autopompa

Spettacolare intervento dei Vigili del Fuoco a Druento, che con un’autoscala sono riusciti a tirare fuori dall’interno dell’abitazione una persona che non si sentiva bene e aveva bisogno d’aiuto.

L’allarme è scattato attorno alle 2:00, nella notte tra sabato 24 e domenica 25 agosto, quando al numero unico di emergenza «112» è giunta la richiesta di aiuto.

In via Roma a Druento una persona ha avuto bisogno di un soccorso urgente e di un successivo trasporto in ospedale. 

Sul posto sono prontamente intervenuti il personale sanitario del 118, i volontari del distaccamento dei Vigili del Fuoco di Alpignano e il nucleo SAF (Speleo Alpino Fluviale) del comando provinciale di Torino. 

I Vigili del Fuoco sono intervenuti in via Roma a Druento 

Considerata la complessità della situazione, è stato necessario l’uso dell’autoscala per effettuare il soccorso.

I Vigili del Fuoco, dimostrando grande professionalità e coordinazione, hanno utilizzato una barella agganciata al cestello dell’autoscala per raggiungere il paziente, che si trovava in una posizione tale da rendere difficoltoso l’accesso attraverso i normali mezzi di soccorso. 

Questo intervento ha permesso di trasferire in sicurezza la persona dall’abitazione all’ambulanza, per poi essere trasportata in ospedale.

Le foto scattate in via Roma testimoniano la complessità dell’intervento, con alcuni Vigili del Fuoco sul balcone della casa, altri per strada pronti ad aiutare e uno di loro appeso alla barella mentre il paziente veniva pian piano calato giù sui ciottoli della via.

L’operazione si è conclusa con successo grazie alla prontezza e all’efficienza delle squadre intervenute. Non sono stati resi noti ulteriori dettagli sulle condizioni della persona soccorsa, ma la tempestività e la professionalità dimostrate durante l’intervento hanno sicuramente giocato un ruolo cruciale nel garantire l’assistenza necessaria in un momento di emergenza.

L’intervento, avvenuto nel cuore della notte, ha richiamato l’attenzione dei residenti di via Roma, che hanno assistito alle operazioni di soccorso, esprimendo apprezzamento per il lavoro svolto dai Vigili del Fuoco e dal personale sanitario coinvolto. Un episodio che evidenzia ancora una volta l’importanza e l’efficacia del sistema di emergenza, capace di rispondere con rapidità e competenza anche nelle situazioni più complesse.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori