AGGIORNAMENTI
Cerca
Cronaca
22 Agosto 2024 - 17:48
Attimi di paura nel pomeriggio di oggi, giovedì 22 agosto, quando una donna di circa sessant'anni è stata salvata dai vigili del fuoco dopo essere caduta nel torrente Stura a Cantoira, nei pressi di località Case Michiardi.
Secondo le prime ricostruzioni fornite dai soccorritori, la donna stava percorrendo un sentiero che costeggia il corso d'acqua quando, appoggiandosi a una staccionata, questa ha ceduto improvvisamente. La signora è precipitata per diversi metri, rotolando lungo il pendio e sulle rocce per finire poi nelle acque della Stura.
Il fiume Stura
Sul posto sono immediatamente intervenuti i Vigili del Fuoco e un team di sommozzatori. Dopo un'operazione di recupero rapida e complessa, che ha impedito che la donna venisse trascinata via dalla corrente, la 60enne è stata riportata in superficie e consegnata alle cure del personale sanitario del 118, prontamente intervenuto.
La tempestività e l'efficienza dei soccorritori hanno evitato conseguenze più gravi per la donna, che, nonostante la caduta, è stata salvata e ora è sotto osservazione medica. Un incidente, quello avvenuto nel pomeriggio di oggi, che riaccende l'attenzione sulla sicurezza dei percorsi escursionistici e, soprattutto, sulla manutenzione dei sentieri di montagna.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.