AGGIORNAMENTI
Cerca
Cronaca
13 Agosto 2024 - 11:01
Una sovrintendente della polizia penitenziaria in servizio presso il carcere di Torino è stata trasportata d'urgenza al pronto soccorso dell'ospedale Maria Vittoria dopo essere rimasta ferita nel tentativo di sedare una zuffa tra detenuti. L'incidente è avvenuto nel padiglione A dell'istituto penitenziario.
Durante l'intervento, avvenuto nel pomeriggio di ieri (lunedì 12 agosto ndr), l'agente è stata spintonata, cadendo violentemente a terra e battendo la testa; la prognosi per la donna è di 7 giorni.
L'episodio ha sollevato preoccupazioni all'interno del sindacato autonomo di polizia penitenziaria Osapp, che ha denunciato la gravità della situazione. "Si tratta della 39esima aggressione a Torino dall'inizio dell'anno", ha dichiarato il sindacato, evidenziando che "il totale degli agenti feriti sale a 44".
Leo Beneduci, segretario generale dell'Osapp, ha commentato duramente la situazione, affermando che "Torino è una polveriera completamente alla deriva" e ha sottolineato l'assenza di un comandante di reparto titolare, ritenendo questo un fattore che contribuisce all'instabilità del carcere.
Secondo il sindacato, il Piemonte rappresenta il distretto carcerario in condizioni più critiche di tutta Italia. Per questo, l'Osapp ha rivolto un appello al ministro della Giustizia, Carlo Nordio, chiedendo l'invio immediato di ispettori per affrontare l'emergenza e ristabilire l'ordine all'interno delle strutture penitenziarie della regione.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.