AGGIORNAMENTI
Cerca
Cronaca
23 Luglio 2024 - 16:34
Aveva rubato un furgone con circa 50mila euro di merce e poi, non contento, è anche andato a spaccare i finestrini posteriori di alcune macchine parcheggiate per “arricchire il suo bottino”.
È questa la storia che arriva da Settimo Torinese, dove negli scorsi giorni un ragazzo, residente in città e di origini nord africane, è stato avvistato da alcuni abitanti di via Don Gnocchi mentre rompeva i finestrini posteriori di alcune auto posteggiate per poi rovistare all’interno dell’abitacolo in cerca di oggetti da rubare.
L’allarme è stato lanciato dai residenti attorno alle 5 del mattino, che ai carabinieri di Settimo hanno anche fornito le indicazioni sulla direzione di fuga del ragazzo. Da qui, gli uomini dell’Arma avrebbero cominciato l’inseguimento: una volta raggiunto il giovane, i carabinieri lo hanno perquisito, trovandogli addosso delle carte carburante e le chiavi di un furgone Mercedes, ma del mezzo nessuna traccia.
Via Don Gnocchi, dove il ragazzo è stato visto rubare all'interno delle auto parcheggiate
Insospettiti, gli uomini delle forze dell'ordine hanno controllato i varchi d’accesso della città di Settimo, ripresi dalle telecamere di video-sorveglianza del Comune, e hanno notato che 40 minuti prima della segnalazione dei cittadini, proprio un furgone Mercedes era entrato in città. Dopo alcune ricerche, i carabinieri sono riusciti a scoprire che il mezzo era provento di un furto, rubato ad un autotrasportatore che si era fermato per fare rifornimento e aveva lasciato le chiavi inserite nel quadro.
Da qui, sempre visionando le immagini delle telecamere, le forze dell'ordine settimesi sono riuscite a risalire agli spostamenti effettuati con il furgone, che il giovane aveva parcheggiato a circa 200 metri dal centro città, dove, appunto, era stato visto spaccare i vetri di alcune macchine parcheggiate. Ed è proprio all’interno dell’autocarro che si trovava “il bottino”, circa 50mila euro di merce rubata, tutti oggetti provenienti dall’ambito sanitario e altri articoli provento di furti effettuati in tutta la zona nord di Torino.
Il giovane è stato subito denunciato e il furgone restituito al proprietario.
Edicola digitale
I più letti
Ultimi Video
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.