AGGIORNAMENTI
Cerca
Cronaca
15 Luglio 2024 - 22:57
Truffatore arrestato
Si è spacciato per tecnico dell'acqua e del gas per truffare due famiglie di anziani e, di fronte ai dubbi di un'ottantanovenne, l'ha rassicurata spiegandole di essere figlio di un maresciallo dei carabinieri. Ora proprio i carabinieri di Bergamo lo hanno arrestato: si tratta di un uomo di 50 anni residente a Pavone Canavese (Torino), colpito da un'ordinanza di custodia cautelare in carcere per due furti in abitazione, compiuti "avvalendosi di mezzi fraudolenti e approfittando della minorata difesa delle vittime".
Il primo dei due colpi risale al 24 gennaio scorso, dove a Grassobbio (Bergamo) l'uomo, spacciandosi come tecnico della caldaia, aveva convinto i proprietari di casa, 81 anni lui e 75 lei, a mettere gioielli e 300 euro nel frigorifero mentre utilizzava una speciale apparecchiatura. Distratta la coppia, si era impossessato del bottino ed era scappato.
L'11 marzo successivo, ad Azzano San Paolo (Bergamo), l'uomo, qualificatosi come tecnico dell'acqua, aveva convinto una donna di 89 anni a riporre gioielli e 650 euro nel frigo per via di alcune verifiche. A quest'ultima, incredula per quanto stava succedendo, era stata rassicurata dal cinquantenne, che le aveva riferito appunto di essere figlio di un maresciallo dei carabinieri, rubando poi il bottino.
I carabinieri sono risaliti alla Citroen DS 4 dell'uomo grazie alle riprese di alcune telecamere e poi a lui, benché avesse collocato delle targhe finte durante i colpi. L'uomo, indagato a piede libero anche per una terza truffa commessa a Bergamo, si trova ora in carcere a Torino
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.