AGGIORNAMENTI
Cerca
Leinì
24 Giugno 2024 - 17:45
Furto alla scuola "Progetto Danza": un appello alla collaborazione
Nella notte tra il 23 e il 24 giugno, la scuola di danza Progetto Danza di Leinì è stata derubata.
Un malvivente, approfittando delle ore notturne, si è introdotto illegalmente all'interno della struttura in Viale Europa 61, commettendo un furto.
Fortunatamente, il ladro non ha arrecato danni fisici a nessuno e non ha danneggiato la struttura della scuola. Tuttavia, ha portato via con sé alcuni contanti e, soprattutto, la telecamera di sicurezza, un elemento fondamentale per la sicurezza della scuola e della comunità.
Questa la tipologia di telecamera che l'utente ha pubblicato su Facebook
L'indignazione e la preoccupazione per l'accaduto sono palpabili tra i membri della scuola di danza e tra i residenti della zona. Un'insegnante della scuola ha prontamente pubblicato un post su Facebook raccontando l’accaduto: "Il ladro è stato inseguito e abbiamo il sospetto che, durante la fuga, abbia gettato la telecamera in un giardino della zona."
Le testimonianze raccolte descrivono la fuga del ladro a piedi. Sembra che si sia nascosto tra le vie interne di Viale Europa e Via N. Costa, per poi essere stato riavvistato su Viale Europa e visto dirigersi verso il centro di Leinì, percorrendo Via Lombardore.
L'identikit del malvivente, fornito da chi ha assistito alla scena del crimine, è il seguente: indossava un piumino bianco con zip nera, aveva dei pantaloni neri, i capelli lunghi e castani, portava degli orecchini.
L'insegnante di danza, con un accorato appello, si rivolge a tutti i cittadini di Leinì, in particolare a chi ha un giardino: "Chiediamo a tutti i residenti della zona di controllare se la telecamera è stata abbandonata nel loro giardino o nelle vicinanze. Qualsiasi informazione utile è gradita.”
Oltre al furto in sé, la preoccupazione principale è la sicurezza della comunità. Il post, prontamente diffuso sui social media, ha l'obiettivo di sensibilizzare i cittadini e invitarli a prestare maggiore attenzione a comportamenti sospetti, segnalandoli prontamente alle forze dell'ordine.
L'unione fa la forza: la collaborazione e la vigilanza attiva sono strumenti preziosi per contrastare la criminalità e tutelare la comunità.
Oltre alla ricerca del ladro, la priorità è il ritrovamento della telecamera di videosorveglianza. Si invitano tutti a controllare attentamente i propri giardini e le aree limitrofe, con la speranza di poterla recuperare e ripristinare la sicurezza della scuola di danza Progetto Danza.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.