Cerca

Autostrade

Grave incidente sulla A4: bambino di 12 anni in prognosi riservata. E' di Ciriè

L'auto su cui viaggiava il bambino è stata tamponata da un uomo di 40 anni, residente a Tronzano, risultato positivo all'alcoltest.

Grave incidente sulla A4: bambino di 10 anni in prognosi riservata. E' di Ciriè

Un ragazzino di 12 anni, residente a Varisella, nei pressi di Ciriè, è ricoverato in prognosi riservata all'ospedale Regina Margherita di Torino dopo un grave incidente avvenuto sulla A4 nella notte di ieri. L'auto, una Volkswagen Up, su cui viaggiava il bambino è stata completamente distrutta in un tamponamento con una Bmw 116.

L'incidente è avvenuto poco prima delle 3 del mattino, quando una squadra dei vigili del fuoco del distaccamento di Livorno Ferraris, insieme ai volontari del distaccamento di Santhià, è intervenuta sul tratto dell'autostrada tra Borgo d'Ale e Cigliano, in direzione Torino, poco distante dal casello di Rondissone. Il loro compito era prestare soccorso e mettere in sicurezza i mezzi coinvolti, uno dei quali alimentato a metano.

All'arrivo dei soccorritori, quattro degli occupanti erano già fuori dai veicoli, mentre il ragazzino era rimasto bloccato all'interno di una delle vetture. In collaborazione con il personale del 118 di Santhià e Alice Castello, il bambino è stato estratto dal veicolo e stabilizzato. Successivamente, i sanitari hanno deciso di trasferirlo con l'elicottero all'ospedale Regina Margherita di Torino, vista la gravità delle sue condizioni.

La prognosi è riservata e a preoccupare i medici sono i traumi cranico e toracico che ha subito, oltre a una frattura del femore

Meno grave il padre, 54 anni, che era al volante e che è stato trasportato in ambulanza all'ospedale di Chivasso. Illesa la mamma del ragazzino. 

L'auto su cui viaggiava il bambino è stata tamponata da un uomo di 40 anni, rimasto illeso, residente a Tronzano, risultato positivo all'alcoltest. Illeso anche il passeggero che viaggiava con lui, suo coetaneo.

Questo particolare getta un'ombra ancora più scura sull'accaduto, evidenziando una tragica negligenza che ha portato a gravi conseguenze.

Dopo aver prestato i primi soccorsi e messo in sicurezza i veicoli, i vigili del fuoco hanno collaborato con la Polizia Stradale e il personale delle Autostrade per gli accertamenti sulla dinamica dell'incidente e la gestione della viabilità. La presenza di un veicolo alimentato a metano ha richiesto particolare attenzione per evitare ulteriori pericoli.

L'incidente ha causato notevoli disagi al traffico, con la necessità di chiudere temporaneamente la carreggiata per consentire le operazioni di soccorso e la rimozione dei veicoli coinvolti. La Polizia Stradale sta ora conducendo un'indagine approfondita per chiarire tutti i dettagli dell'incidente e accertare eventuali responsabilità.

Il conducente del veicolo per guida in stato di ebbrezza e lesioni stradali.

Grave un bambino di Ciriè

Traffico in tilt

A Ciriè, la notizia è giunta come un fulmine a ciel sereno e tanti stanno esprimendo vicinanza e sostegno alla famiglia del bambino coinvolto. Il piccolo rimane in prognosi riservata, con i medici che monitorano costantemente le sue condizioni nella speranza di un miglioramento.

Questo tragico evento sottolinea ancora una volta l'importanza di una guida responsabile e della necessità di evitare comportamenti che possano mettere in pericolo la vita degli altri utenti della strada.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori