AGGIORNAMENTI
Cerca
Cronaca
22 Giugno 2024 - 22:40
temporale
Nella serata di sabato 22 giugno, un violento temporale ha colpito l'aeroporto di Torino-Caselle, costringendo le autorità a chiudere temporaneamente lo scalo in attesa di un miglioramento delle condizioni meteorologiche.
La chiusura dell'aeroporto ha causato significativi disagi sia ai voli in partenza che a quelli in arrivo. Tutti i voli previsti in partenza sono attualmente in ritardo, creando difficoltà per i passeggeri che si trovano nell'aerostazione. Nel frattempo, i voli in arrivo sono stati costretti a girare sopra lo scalo in attesa che il temporale si attenui e le condizioni di sicurezza consentano l'atterraggio.
La situazione meteorologica è monitorata costantemente dalle autorità aeroportuali e dalle compagnie aeree. Si attendono aggiornamenti per capire quando sarà possibile riprendere le normali operazioni di volo.
I passeggeri in attesa sono stati invitati a mantenere la calma e a seguire le indicazioni del personale aeroportuale. Gli addetti stanno fornendo assistenza e informazioni in tempo reale per minimizzare i disagi causati da questa emergenza meteorologica.
AGGIORNAMENTO: dalle 23.30 di sabato sera tutto è tornato alla normalità
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.