AGGIORNAMENTI
Cerca
Cronaca
09 Giugno 2024 - 02:15
Un incidente decisamente fuori dal comune ha visto coinvolto un margaro di 35 anni, originario del Biellese, nel tardo pomeriggio di ieri (sabato 8 giugno, ndr). L'uomo è stato ferito durante la transumanza di alcune mucche tra Favria e Front, in pieno Canavese, e successivamente trasportato d'urgenza all'ospedale CTO di Torino mediante elisoccorso.
La dinamica dell'incidente, secondo le prime ricostruzioni, evidenzia che il fatto è accaduto quando uno dei bovini, apparentemente spaventato da stimoli esterni non precisati, si è imbizzarrito. Nella confusione, l'animale ha scalciato il margaro, causandogli una caduta che ha portato a una ferita al capo.
Fortunatamente, le condizioni del margaro non sono giudicate critiche, e l'uomo non risulta in pericolo di vita. Nonostante la natura drammatica dell'incidente, la prontezza dei soccorsi ha permesso un rapido intervento, evitando conseguenze più gravi.
I carabinieri della compagnia di Ivrea hanno avviato un'indagine per comprendere meglio le circostanze dell'accaduto e per verificare la presenza di eventuali negligenze o fattori esterni che potrebbero aver contribuito all'incidente.
Questo evento solleva nuovamente questioni sulla sicurezza nelle pratiche di transumanza, un'attività antica ma non priva di rischi, soprattutto in presenza di grandi animali come i bovini.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.