AGGIORNAMENTI
Cerca
Cronaca
22 Maggio 2024 - 10:48
È successo negli scorsi giorni: in Canavese una donna, che guidava senza patente, è stata inseguita e arrestata dalle forze dell'ordine.
Siamo a Vauda, piccolo Comune da nemmeno 2000 abitanti: qui una donna, sprovvista di patente perché revocata, non si è fermata all'alt al posto di blocco dei carabinieri della stazione di Barbania, procedendo spedita e fuggendo a tutta velocità a bordo della sua auto. L'inseguimento è partito subito: gli uomini dell'Arma sono riusciti a rintracciare la guidatrice, una 45enne della zona già nota alle forze dell'ordine, e arrestarla, in quanto gravemente indiziata di resistenza a pubblico ufficiale, guida senza patente perché revocata e porto di armi od oggetti atti ad offendere. Sì, perché una volta fermata, all'interno della macchina della donna i carabinieri hanno anche ritrovato un taglierino e alcune lame.
Quello degli scorsi giorni, comunque, non è l'unico caso sul territorio di resistenza a pubblico ufficiale o aggressione nei confronti delle forze dell'ordine. Lunedì 20 maggio, nel tardo pomeriggio, in quartiere Rebaudengo a Torino, una pattuglia del Nucleo Radiomobile ha sorpreso una trentottenne di origine nordafricana, irregolare e senza fissa dimora, mentre rovistava all’interno di una Fiat 500 di una società di autonoleggio; la donna ha aggredito i militari e per questa ragione è stata arrestata, gravemente indiziata di “resistenza a pubblico ufficiale” e accompagnata in carcere a Torino.
A questo episodio, aggiungiamo anche quanto accaduto poche ore dopo a Collegno, dove un 43enne, senza fissa dimora e già noto alle forze dell'ordine, si è recato da uno dei due genitori e l'ha aggredito. In evidente stato di alterazione, l'uomo ha assalito anche i carabinieri locali intervenuti per calmare gli animi. Anche per lui si sono aperte le porte del carcere, per “resistenza e lesioni a pubblico ufficiale”.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.