AGGIORNAMENTI
Cerca
Cronaca
13 Aprile 2024 - 07:00
il ladro di Viagra è stato arrestato
Quando derubava le farmacie non si accontentava del denaro delle casse, ma portava via anche le confezioni di Viagra. Un rapinatore seriale, accusato di avere compiuto dieci rapine ai danni di negozi e farmacie, è stato arrestato dagli uomini della squadra mobile della questura di Torino.
Secondo gli investigatori l'uomo avrebbe perpetrato i colpi tra l'8 novembre e il 6 dicembre scorsi. Verso la fine dell'autunno era stato registrato un'aumento del fenomeno nella zona nord del capoluogo piemontese.
Dal modus operandi gli investigatori avevano subito sospettato che l'autore delle diverse rapine fosse lo stesso uomo, che, armato di coltello e con il volto parzialmente travisato con uno scaldacollo, si impossessava di denaro contante, confezioni di profumi, prodotti per il maquillage e del medicinale che aiuta in caso di disfunzione erettile.
Dopo che il rapinatore è stato identificato è scattata la perquisizione nel suo appartamento, dove sono stati rinvenuti alcuni capi di abbigliamento, probabilmente indossati durante le rapine, una parte della refurtiva.
L'uomo ha confessato.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.