AGGIORNAMENTI
Cerca
Casalborgone
12 Aprile 2024 - 20:04
Sul posto sono intervenute diverse squadre dei vigili del fuoco
Casalborgone è stata scossa nel pomeriggio di oggi da un tragico incidente che ha portato alla morte di Giuseppe Francesco Battista, un pensionato di 75 anni. L'uomo è deceduto a seguito del ribaltamento del trattore che stava utilizzando per lavorare nel suo orto, situato in via San Rocco 14.
Nato il 1° gennaio 1949, Battista aveva dedicato gran parte della sua vita al lavoro prima di ritirarsi. La sua passione per l'agricoltura lo aveva portato a coltivare un orto a terrazze, un lavoro impegnativo ma che amava profondamente. Secondo quanto riferito, il terreno sconnesso ha giocato un ruolo cruciale nell'incidente: il trattore cingolato Fiat su cui si trovava si è ribaltato, lasciandolo intrappolato sotto.
La moglie di Battista, preoccupata per l'insolita assenza del marito a cena, è stata la prima a scoprire la scena dell'accaduto. Con il cuore spezzato, ha immediatamente allertato i soccorsi. Nonostante l'intervento rapido delle squadre dei vigili del fuoco, inclusi gli esperti del nucleo SAF specializzati in soccorsi in ambienti impervi, nulla si è potuto fare per salvare l'uomo.
Le indagini sull'incidente sono ora condotte dai carabinieri di Casalborgone. Si cercherà di accertare le esatte dinamiche dell'accaduto e se vi siano state eventuali negligenze. La comunità locale, intanto, è in lutto per la perdita di un uomo descritto da molti come gentile e laborioso, un punto di riferimento nella vita del paese.
L'incidente ha riacceso il dibattito sulla sicurezza nell'uso di macchinari agricoli, soprattutto in terreni difficili come quello delle terrazze. Esperti del settore raccomandano l'adozione di ulteriori misure di sicurezza e una maggiore formazione per gli operatori.
Il funerale di Battista si terrà nei prossimi giorni, e si prevede una grande partecipazione della comunità, che vuole così rendere omaggio a un uomo che, con il suo lavoro e il suo impegno, ha lasciato un'impronta indelebile nella vita del paese. Il pensiero va ora alla sua famiglia, in un momento di dolore profondo e di riflessione sulla fragilità della vita.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.