AGGIORNAMENTI
Cerca
Cronaca
04 Aprile 2024 - 11:05
Il povero riccio è stato massacrato nel 2022
Tre giovani sono stati denunciati dai Carabinieri della Stazione di Rivoli per un atto di violenza brutale nei confronti di un povero animale.
L'episodio risale a giugno 2022, quando due minorenni e un diciottenne (che era minore al momento dei fatti) hanno brutalmente ucciso un riccio utilizzando bastoni e sedie nei giardini “Alfonso Lamarmora” di Rivoli.
L'indagine, avviata in seguito alla divulgazione di un video dell'atto violento su varie piattaforme social, ha permesso di accumulare prove sostanziali contro gli indagati.
Il materiale video, che ha mostrato l'intero episodio, ha provocato l'indignazione pubblica e ha spinto un'associazione di salvaguardia animale del cuneese a presentare una denuncia formale.
L'indagine è stata svolta dai carabinieri
I giovani coinvolti nell'episodio sono stati identificati e hanno ricevuto gli avvisi di garanzia, oltre alla notifica di conclusione delle indagini preliminari, con l'accusa di "uccisione di animali in concorso", reato per il quale dovranno rispondere davanti al Tribunale per i Minorenni di Torino.
Questo evento sottolinea la necessità di una maggiore consapevolezza e rispetto per la vita animale e l'ambiente. La comunità di Rivoli, sconvolta dall'accaduto, attende ora che la giustizia segua il suo corso, auspicando che episodi simili non si verifichino più in futuro.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.