AGGIORNAMENTI
Cerca
Lutto
22 Marzo 2024 - 18:49
L'avvocato Gigi Corbella e, a destra, Vinicio Milani in una foto di qualche anno fa
Si sono svolti ieri, giovedì 21 marzo, in Duomo a Chivasso i funerali dell'avvocato Gigi Corbella, una figura apprezzata da molti in città.
Corbella aveva 84 anni. Viveva in via del Collegio, al civico 9. Lo piango l’amico di sempre Enzo Calzia con la moglie Daniela e la figlia Martina, tanti parenti e amici. Lascia, soprattutto, il ricordo di un uomo gentile, di grande cultura che sapeva mettere, con intelligenza, al servizio degli altri.
A Chivasso il professor Corbella è stato consigliere dell'Ente Opera Pia Clara e dell'asilo "Beato Angelo Carletti" ed ha collaborato per tanti anni con le Acli.
E' proprio Vinicio Milani, dell'Acli chivassese, che ne traccia un ricordo appassionato e toccante.
L'avvocato professore Gigi Corbella
"Mi onoro di avere conosciuto e apprezzato una persona come l’avvocato Gigi Corbella, un amico da tanti anni, dal lontano 1979, all’indomani dell’entrata in vigore della legge di riforma delle locazioni cosiddetta riforma di “equo canone”. Lo conobbi presso lo studio dell’avvocato Varetto in piazza Carletti dove il professor Corbella stava facendo praticantato per diventare avvocato - ci affida il suo ricordo dell'avvocato Corbella, Vinicio Milani -. La cosa che mi colpì subito, oltre alla sua cordialità, fu l’assoluta mancanza di alterigia o di quell’algido snobismo, spesso presente in molte persone che si credono “superiori”, così come successe con una sua collega alla quale mi ero rivolto che mi rispose: “tratto solo con i miei pari”. Da quel giorno sono tante le frequentazioni per discutere di problematiche legate alle locazioni, ne ho condiviso la passione e la serietà occupandomene presso le Acli".
"A Gigi ero legato da sincera amicizia anche dopo la mia esperienza politica in Consiglio Comunale - prosegue Milani -. Era diventato in seguito anche l’avvocato amico delle ACLI con il Consultorio giuridico legale a partire dal mese di gennaio del 1988, senza chiedere nulla in cambio. Era il periodo in cui lui svolgeva le funzioni di giudice conciliatore a Chivasso.
Chiunque avesse avuto un problema legale (di natura civile) o necessitasse semplicemente di un consiglio, poteva rivolgersi a lui, per avere chiarimenti sui propri diritti, cittadini e stranieri che chiedevano risposte semplici ai propri quesiti ottenendo consigli, suggerimenti e indicazioni chiare su come muoversi per ottenere tutela giuridica".
"Ho accettato volentieri di occuparmi di questo servizio - aveva commentato Luigi Corbella in un'intervista ad un giornale locale - soprattutto perché le Acli non sono un partito, vista anche la mia particolare qualità di giudice conciliatore".
"Era una persona perbene e garbata presente nel nostro territorio: avvocato, prima professore, poi Giudice conciliatore infine consigliere dell’Asilo "Beato Angelo Carletti" e dell’Opera Pia “Eugenio Clara” - conclude Milani -. Se n’è andato in silenzio senza disturbare. Ho perso un amico di cui ho imparato ad ascoltare i preziosi consigli".
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.