AGGIORNAMENTI
Cerca
Cuorgnè
15 Febbraio 2024 - 15:17
Le ricerche del minorenne scomparso questa mattina a Cuorgnè
E’ stato trovato sul greto del torrente Orco, vicino alle arcate del ponte che da Cuorgnè porta in località Pedaggio.
Era infreddolito, ferito e spaventato. Ma, fortunatamente, non in pericolo di vita.
E’ stata una mattinata di grande tensione in Canavese quella di oggi, giovedì 15 febbraio.
Dalle prime luci dell’alba sono infatti scattate le ricerche di un ragazzino di 15 anni, di origini cinesi, che si era allontanato da casa da ieri, mercoledì 14 febbraio.
Il minore è stato trasferito all'ospedale CTO di Torino. Non è in pericolo di vita
Di lui non si avevano più notizie e così, questa mattina presto, i famigliari hanno avvisato i carabinieri al numero unico per le emergenze 112.
Immediate le ricerche, coordinate dal maresciallo Gian Marco Altieri, e della sezione Radiomobile di Ivrea. Ricerche che hanno visti impegnati anche la polizia locale, i sanitari del 118 e i vigili del fuoco con l’elicottero Drago.
L'elicottero Drago dei vigili del fuoco
Si è temuto il peggio ma, fortunatamente, dopo diverse ore in cui è stata battuta tutta la campagna intorno a Cuorgnè, il minore è stato trovato nei pressi del ponte sul torrente Orco. Sul luogo del ritrovamento è accorsa anche la sindaca Giovanna Cresto.
Il quindicenne, che presenta diverse ferite, è stato trasportato con l’elicottero all’ospedale CTO di Torino.
Non è in pericolo di vita e tutta la Comunità cuorgnatese può tirare un sospiro di sollievo.
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.