AGGIORNAMENTI
Cerca
Chi l'ha visto
02 Febbraio 2024 - 11:00
Aurora
Una vicenda che ha tenuto con il fiato sospeso Casalgrasso (Cuneo) e non solo. Quella della ragazza di 15 anni di cui non si avevano più notizie dal tardo pomeriggio di martedì 30 gennaio.
Ieri, giovedì, intorno alle 15.30, si è presentata al Commissariato di Polizia di Ivrea.
“E' andata a chiedere aiuto alla polizia di Ivrea...”, hanno subito segnalato i genitori che il giorno prima avevano lanciato un appello.
“A chiunque sa e magari anche involontariamente la sta aiutando in questa bravata, convincetela a tornare a casa. Se sapete non abbiate paura di parlare. Per favore, non fatele del male”, scriveva la zia Cristina.
“Aurora non siamo arrabbiati con te, torna a casa. Facci sapere che stai bene”.
La ragazza, che frequenta il secondo anno del liceo scientifico “Norberto Bobbio” di Carignano, martedì mattina era uscita di casa per recarsi alla fermata del bus che l’avrebbe dovuta portare a scuola, dove di fatto però non è mai arrivata.
Dopo la denuncia della scomparsa è partito un tam tam sui social, con l’appello, a chiunque avesse avuto notizie, a mettersi in contatto con la famiglia.
Le ricerche non si sono mai fermate, coordinate dai Carabinieri con la collaborazione dei Vigili del Fuoco e della Protezione Civile, anche con numerosi elicotteri che hanno sorvolato la zona di Casalgrasso.
Del caso si è occupato anche la trasmissione televisiva "Chi l'ha visto?".
Aurora fisicamente sta bene – si apprende –, è solo un po' confusa. I genitori la stanno raggiungendo per poterla riabbracciare.
Una storia di apprensione e preoccupazione per tutta la comunità cuneese, che si era mobilitata anche sui social per poterla ritrovare, e che ora si conclude con il lieto fine.
La ragazza non ha ancora dato spiegazioni circa le ragioni di un gesto che le ricerche compiute dai Carabinieri avevano intanto consentito di delineare come un allontanamento volontario.
Nelle prossime ore per precauzione verrà sottoposta a una visita in ospedale per accertamenti di routine e poi in modalità protetta verrà ascoltata.
Edicola digitale
I più letti
Ultimi Video
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.