AGGIORNAMENTI
Cerca
Cronaca
25 Gennaio 2024 - 12:06
Un pirata della strada ha investito un piccolo capriolo, salvato poi dal buon cuore di alcuni cittadini e i Vigili del Fuoco.
Questo quanto accaduto negli scorsi giorni a San Carlo Canavese in via Corio, poco distante dal cimitero di Ciriè.
A seguito dell’urto, l’automobilista ha tirato dritto e non si è fermato, lasciando il cucciolo di capriolo per strada: l’animale, spaventato e con qualche ferita, è andato a rifugiarsi tra i rovi e cespugli a lato della carreggiata.
Via Corio a San Carlo, vicino al cimitero
Ad assistere all’evento erano presenti alcuni residenti, che sentiti i lamenti del piccolo hanno subito chiamato il 112 e le forze dell’ordine. Sul posto sono sopraggiunti anche i Vigili del Fuoco e la Polizia Municipale di Ciriè: a fatica gli uomini hanno tirato fuori dai cespugli il capriolo, che ha riportato una frattura alla gamba e un corno rotto, venendo poi affidato per le cure al Centro Animali Non Convenzionali di Grugliasco.
Un fatto, quelle accaduto negli scorsi giorni, abbastanza comune: via Corio è in mezzo al verde e in un’area (vicino al cimitero) abbastanza isolata.
Ugo Papurello, sindaco di San Carlo Canavese
“Non è la prima volta che succede - ci spiega il sindaco di San Carlo Canavese Ugo Papurello - avere animali selvatici qui da noi è relativamente ordinario. Figuriamoci che qualche giorno fa in località Rondi Ceretta, andando verso la cascina Le Fortune, c’erano due cervi che passeggiavano per strada con i piccoli al seguito. Siamo anche pieni di cinghiali selvatici. È una situazione abbastanza frequente, fortunatamente in questo caso il cucciolo di capriolo è stato subito recuperato e curato”.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.