Cerca

Banchette

Fiamme nella notte in un condominio: evacuati tutti i residenti, due persone intossicate

Lo stabile di via Castellamonte 18 è stato dichiarato agibile solo questa mattina

Fiamme nella notte in un condominio: evacuati tutti i residenti, due persone intossicate

La quiete della notte si è trasformata in un dramma a Banchette, nel Torinese, quando le fiamme si sono alzate in un edificio di sei piani in via Castellamonte 18, lasciando dietro di sé una gran paura e un fumo soffocante.

L'incendio è scoppiato nel cuore della notte, intorno alle 3:30 e ha rischiato di mettere in pericolo la vita di numerosi residenti. Per due persone intossicate dal fumo è stato necessario il ricorso alle cure mediche.

Secondo quanto riferito dalle squadre di vigili del fuoco di Castellamonte e Ivrea, le fiamme hanno preso nell'androne del condominio, propagandosi velocemente agli altri livelli dell'edificio. Il fumo tossico ha avvolto l'intera struttura, costringendo l'evacuazione di tutti gli altri inquilini, mentre le ambulanze del 118 hanno prontamente assistito coloro che hanno subito gli effetti dell'intossicazione.

Il condominio di via Castellamonte 18

Tra il caos e il pericolo, i soccorsi hanno agito con prontezza, riuscendo a evacuare gli abitanti, preservando altre vite. Fortunatamente, nonostante le difficoltà, i due intossicati hanno ricevuto tempestivamente le cure necessarie, e al momento le loro condizioni non destano particolare preoccupazione.

Resta ora il lavoro degli inquirenti per comprendere le cause di questo disastroso incendio che ha colpito la tranquillità di Banchette.

Quel che si sa è che l'origine è stata con molta probabilità dolosa. Nell'androne da cui sono partite le fiamme, c'era del materiale lasciato dall'impresa che sta eseguendo dei lavori di restauro all'interno dello stabile. Trattandosi di materiale inerte, però, l'ipotesi di un incidente pare davvero remota. 

E' molto probabile, invece, che qualcuno abbia dato fuoco al materiale inavvertitamente o volontariamente. Il fumo, per via del cosiddetto effetto camino, ha subito invaso le scale salendo fino ai piani più alti.

I residenti sono stati tutti evacuati per precauzione e l'edificio è stato dichiarato inagibile fino a questa mattinata quando tutti hanno potuto far rientro nelle proprie case.

Ad indagare su quanto accaduto sono agli agenti del commissariato di Ivrea.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori