AGGIORNAMENTI
Cerca
Cronaca
21 Novembre 2023 - 20:18
Le foglie dell'orto rovinate dai ladri
Non ne poteva più e allora ha deciso che inizierà a spruzzare sostanze chimiche su alcuni ortaggi. È esasperato uno degli agricoltori di San Mauro Torinese, da tempo bersagliato dai "ladri dell'orto". Arrivano e spezzano un pezzo di lattuga, rubano una foglia di insalata e poi se ne vanno, creando seri danni all'agricoltore locale.
"Un messaggio - attacca l'agricoltore - per chi ha rubato e sta continuando a rubare nel mio terreno: non do del bastardo perché al momento non li conosco, ma sappiate che stufo di controllare, ho preferito "trattare" alcune piante. Io so quali sono e nn le raccolgo, ma voi no. Spero le prendiate e le mangiate con chi condividete il furto. Non credo che vi venga solo la dissenteria. Chi conosce questi individui: è meglio avvertire. Buon appetito".
Qualcuno, sui social, gli fa notare che questo potrebbe creare gravi problemi di salute ai ladri.
"Quindi - continua l'agricoltore - mi becco una denuncia perché ho difeso la mia proprietà, e a quelli che hanno rubato?", ma non è tutto, precisa anche come tutto sia precisato su appositi cartelloni con scritto: "Prodotti sottoposti a trattamento, proprietà privata, divieto di transito, coltura monitorata".
Sembra quasi una barzelletta e invece è “solamente” l’ultima trovata di qualche ladruncolo: siamo a San Mauro, in quello che è (o forse per meglio dire era) un orticello con annessa coltivazione di cavoli.
L'orto
Uno ci impiega del tempo, ci si dedica, li coltiva con amore e buona volontà e poi? E poi arriva il furbetto di turno che si porta via il cavolo, solo il fiore, lasciando le foglie intatte e le radici ancora ben ancorate al terreno.
Sembra, in sostanza, che ci sia qualcuno (o più persone) che si aggira per gli orti del vicinato alla ricerca di ortaggi a km 0, causando non pochi disagi ai cittadini che, muniti di pollice verde, hanno coltivato le loro verdure.
Per i ladri sicuramente no, ma per i proprietari è proprio il caso di dirlo: sono cavoli, amari!
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.