AGGIORNAMENTI
Cerca
Cronaca
18 Novembre 2023 - 15:07
I carabinieri della sezione operativa della compagnia di Novara hanno arrestato due trentenni accusati di avere usato violenza sessuale a due ragazzine di 14 anni dopo avere offerto loro della droga. I due uomini, di nazionalità algerina, irregolari e clandestini in Italia, con precedenti per reati contro il patrimonio, sono stati fermati mente cercavano di imbarcarsi su un aereo diretto all'estero.
Il provvedimento di fermo emesso dalla Procura di Novara è stato eseguito all'aeroporto di Roma Fiumicino, in collaborazione con la polizia di frontiera. L'accusa nei confronti dei due trentenni è di avere adescato tre ragazzine quattordicenni, residenti a Novara, e di avere compiuto nei confronti di due di loro violenza sessuale.
I fatti risalgono al 6 novembre. Le tre minorenni si erano allontanate in giornata da una comunità del Milanese, dove erano ospiti, per tornare a Novara dove hanno incontrato i due trentenni conosciuti il giorno precedentemente, che dopo averle condotte in un'abitazione occupata abusivamente le avrebbero costrette a consumare stupefacenti per poi abusare sessualmente due di loro.
I due avevano anche tentato di drogare le due ragazzine
Le ragazze dopo essere riuscite a fuggire hanno chiesto aiuto. I carabinieri le hanno accompagnate in ospedale e hanno iniziato le indagini che in quattro giorni, hanno portato a individuare i due trentenni, prima a Milano, poi a Roma, dove sono stati bloccati.
Le violenze sessuali rappresentano una tragica violazione dei diritti umani e un grave crimine che provoca danni fisici e psicologici duraturi alle vittime. La lotta contro questo fenomeno richiede un impegno collettivo per sensibilizzare, prevenire e perseguire i responsabili.
È fondamentale promuovere una cultura di rispetto e consenso, fornendo supporto alle vittime e assicurando che i sistemi giudiziari agiscano in modo efficace per punire chi commette questi atti odiosi. La società deve lavorare insieme per eliminare l'impunità e costruire ambienti sicuri dove le vittime possano trovare sostegno e giustizia. Educare sul consenso e promuovere una cultura di rispetto sono passi cruciali per affrontare questa grave violazione dei diritti umani.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.