Cerca

Ciriè

Ruba due defibrillatori e se li rivende online: i vigili fermano il ladro

I dispositivi di piazza San Martino e di via D'Oria rientravano nel progetto "Ciriè città cardioprotetta"

Il defibrillatore di piazza San Martino a Ciriè

Il defibrillatore di piazza San Martino a Ciriè

Ruba due defibrillatori in centro città e se li rivende online.

E' successo a Ciriè. Qui la polizia locale ha individuato e denunciato l'autore del furto di due defibrillatori comunali installati uno in piazza San Martino e l'altro in via D'Oria.

La persona fermata è già nota alle forze dell'ordine per svariati furti. Determinanti, per identificare il soggetto, sono state le riprese degli impianti di videosorveglianza comunale.

LA COMANDANTE DELLA POLIZIA MUNICIPALE TIZIANA RANDAZZO

I due defibrillatori rubati, che erano stati installati nell'ambito del progetto "Ciriè città cardio protetta", sono stati probabilmente rivenduti online.

"Le telecamere per la videosorveglianza sono sempre più fondamentali, sia come deterrente e sia come ausilio nelle indagini" dice in merito l'assessore alla sicurezza della città, Fabrizio Fossati.

L'ASSESSORE FABRIZIO FOSSATI

IL PROGETTO

Il progetto di cardioprotezione della Città di Ciriè ha preso il via nel 2018 ed è frutto della collaborazione tra l’Amministrazione comunale e la Pubblica Assistenza Anpas Croce Verde Torino, sezione di Cirié: scopo di "Cirié Città cardioprotetta" è la diffusione sul territorio di postazioni munite di defibrillatore a servizio dell’intera collettività, per poter più facilmente e prontamente intervenire in caso di arresto cardiaco.

L'INAUGURAZIONE DEL DAE IN PIAZZA SAN MARTINO


Durante la prima fase sono stati installati cinque defibrillatori negli edifici scolastici e nelle palestre comunali: scuola media N. Costa, scuola media A. Viola, scuola elementare B. Fenoglio, scuola elementare Don Bosco, scuola elementare R. Gazzera (Devesi). Il plesso dell’istituto B. Ciari era già dotato di defibrillatore, il cui funzionamento è stato testato.
Si è quindi passati all’installazione di ulteriori sei apparecchiature ad uso pubblico, posizionate in punti strategici e opportunamente segnalate da apposita cartellonistica.


Ai defibrillatori acquistati dal Comune e dalla Croce Verde si è aggiunto, nell'agosto del 2021, un defibrillatore donato dall’Associazione Deveisin Festareul, a cui ha fatto seguito l’ulteriore apparecchio, con relativa teca, donato dai volontari della FIDAS Cirié – San Carlo e posizionato in piazza San Martino.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori