AGGIORNAMENTI
Cerca
Ivrea
19 Ottobre 2023 - 22:59
A sentire quel boato in molti hanno pensato ad un attentato.
Questa sera, intorno alle 20,30, E.B., 39 anni, di Cigliano, in evidente stato confusionale, ha sfondato con la macchina il cancello perimetrale di Palazzo Uffici 1, ex sede della Direzione Generale dell'Olivetti, oggi di Comdata. Fuori dalla macchina, s'è tolto le scarpe e a piedi nudi, con il petto scoperto, il giubbotto i pantaloni slacciati ha cominciato a lanciare oggetti, tutti quelli che trovava.
Sul posto, allertati dagli uomini della sicurezza che per intanto avevano cercato di ripararsi per sfuggire alla furia dell'uomo, sono sopraggiunti carabinieri e polizia che lo hanno bloccato e denunciato per resistenza a pubblico ufficiale e danneggiamenti.
L'edificio non era vuoto e a quell'ora erano ancora al lavoro alcuni dipendenti di Comdata.
L'uomo è stato poi ricoverato in ospedale a Ivrea per tutti gli esami necessari a capire se fosse sotto l'effetto di sostanze stupefacenti o alcolici. Si è appreso che venerdì 20 ottobre era il suo compleanno.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.