AGGIORNAMENTI
Cerca
Cronaca
19 Ottobre 2023 - 09:32
(Foto d'archivio)
Questa notte, i tecnici del soccorso alpino e speleologico piemontese sono intervenuti a Corio per cercare un uomo disperso nella zona di Rocca di Vauda, dove stava cercando funghi. La segnalazione di mancato ritorno è stata fatta intorno alle 19. Una squadra di tecnici ha perlustrato i boschi a piedi finché hanno rinvenuto l'uomo, purtroppo senza vita.
Sul luogo sono giunti i carabinieri della compagnia di Venaria Reale e il medico legale, che ha potuto soltanto confermare il decesso dell'uomo, presumibilmente avvenuto a causa di un improvviso malore. L'uomo si trovava da solo e non è riuscito a chiedere aiuto a nessuno.
Dopo aver ottenuto l'autorizzazione dalla procura di Ivrea, la salma è stata recuperata e trasportata a piedi fino alla strada più vicina percorribile, dove è stata consegnata ai militari dell'Arma.
Le operazioni sono state completate intorno all'1.30 di questa mattina, giovedì 19 ottobre 2023. Il cercatore di funghi deceduto si chiamava Gianluigi Chiariglione, aveva 76 anni ed era residente a Corio, non lontano dai boschi in cui è stato trovato senza vita.
Edicola digitale
I più letti
Ultimi Video
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.