AGGIORNAMENTI
Cerca
Tragedia
16 Ottobre 2023 - 22:45
E' caccia all'uomo a Bruxelles dopo un nuovo attacco terroristico che ha colpito al cuore la capitale dell'Europa causando almeno due morti e un ferito.
Le due persone sono state uccise a colpi di Kalashnikov nel tardo pomeriggio in una piazza (Place Sainctelette) in zona centrale, vicino al canale che attraversa la città non lontano dal quartiere di Molenbeek, da dove partirono gli attacchi terroristici che devastarono Parigi e gettarono la Francia nello shock.
Verso le 19.15 testimoni hanno visto un uomo che indossava una giubbetto arancione fosforescente e un casco bianco scendere da uno scooter e fare fuoco al grido di 'Allah akbar' prima contro qualcuno che si trovava nell'androne di un edificio, poi contro un taxi.
Subito dopo, sempre secondo le prime testimonianze, l'uomo si è dato alla fuga a bordo dello stesso scooter. Nessun sospetto è stato per ora fermato. Le vittime sarebbero due svedesi, forse dei tifosi giunti a Bruxelles per assistere alla partita tra la loro nazionale e quella belga.
La polizia in serata temevano che l'attentatore si fosse diretto proprio verso lo stadio per colpire ancora. In un video pubblicato sul profilo Facebook appartenente ad un certo Slayem Slouma si vede il terrorista rivendicare l'azione e l'appartenenza all'Isis.
"Sono un Mujahid dello Stato Islamico, che vi piaccia o no.Viviamo per la nostra religione e moriamo per questa stessa religione", afferma l'uomo rivendicando di aver ucciso "tre svedesi proprio adesso".
Il primo ministro belga De Croo, il ministro dell'Interno e della Giustizia si sono subito riuniti nella cellula di crisi per seguire l'evolversi della situazione chiedendo ai cittadini di restare vigili ed evitare spostamenti non necessari, mentre i servizi antiterrorismo hanno preso il caso in mano.
Le autorità hanno deciso di aumentare il livello di allerta e l'Ocam, l'organismo per la valutazione delle minacce terroristiche, è stato convocato d'urgenza.
"Dopo la sparatoria - ha detto il sindaco di Bruxelles capitale Philippe Close - i servizi di polizia si stanno mobilitando per garantire la sicurezza dentro e intorno alla nostra capitale, in cooperazione con il ministro degli Interni, Annelies Verlinden".
Anche Close era al centro di crisi per garantire il coordinamento delle forze di sicurezza. La capitale belga ripiomba così nel terrore dopo l'attentato al museo ebraico che aprì la serie di attacchi rivendicati da cellule dell'Isis e il duplice attentato con bombe che nel marzo del 2016 colpì l'aeroporto e la metropolitana facendo 32 morti e 340 feriti, oltre ai tre terroristi suicidi. Secondo quanto si è appreso a Parigi, il ministro Gérald Darmanin ha dato disposizione - subito dopo le notizie dell'attentato di Bruxelles con l'autore dell'azione in fuga - di rafforzare i controlli alla frontiera tra la Francia e il Belgio.
"Il mio pensiero va alle famiglie delle due vittime dell'ignobile attentato avvenuto a Bruxelles. Il mio assoluto sostegno alle forze di polizia belghe affinché catturino rapidamente il sospettato. Siamo uniti contro il terrorismo", ha scritto su X la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen.
"Il cuore dell'Europa è stato colpito dalla violenza. Il mio cuore va alle famiglie delle vittime dell'attacco omicida nel centro di Bruxelles. Il mio sostegno alle autorità e ai servizi di sicurezza belgi che stanno monitorando la situazione", le ha fatto eco il presidente del Consiglio Ue Charles Michel.
IL VIDEO DIFFUSO IN RETE
L'uomo che ha sparato stasera a #Bruxelles ha annunciato in un video di aver "vendicato i musulmani", uccidendo "tre svedesi proprio adesso"
SOSPESA LA PARTITA BELGIO - SVEZIA
A Bruxelles è stata definitivamente annullata "per motivi di sicurezza", ha fatto sapere l'Uefa, la partita Belgio-Svezia, valida per le qualificazioni all'Europeo di calcio 2024. Le squadre non sono rientrate in campo.
I giocatori svedesi nell'intervallo hanno appreso dei due loro connazionali uccisi nella capitale belga prima dell'inizio dell'incontro, da un uomo che ha poi rivendicato l'atto terroristico a nome dell'Isis. Il pubblico è trattenuto all'interno dello stadio Re Baldovino.
IN AGGIORNAMENTO
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.